giovedì 9 marzo 2023

NEWS

 

FEDERICO DRAGOGNA
ESCE IL 5 MAGGIO

 "DOVE NASCERE”


IL SUO PRIMO DISCO SOLISTA

PARTE OGGI IL PRE-ORDER
https://ada.lnk.to/dovenascere

Esce venerdì 5 maggio, sulle piattaforme digitali e in vinile per Pioggia Rossa Dischi, “DOVE NASCERE” il primo disco solista di Federico Dragogna, produttore e penna dei Ministri.

Da oggi è attivo il pre-order dell'album in formato vinile al seguente link: https://ada.lnk.to/dovenascere

Il nuovo lavoro, nato e cresciuto tra Milano e Genova, contiene dodici brani inediti scritti da Federico Dragogna e prodotti da lui insieme a  Mattia Cominotto.

Dopo aver condiviso vent’anni di canzoni con i Ministri, Dragogna, a quarant'anni, ha sentito l'esigenza e la necessità di prendersi carico direttamente di quello che voleva dire e di dare il suo nome ai brani che custodiva da tempo e che sono visioni di un attimo, lavorate poi con una lentezza d'altri tempi, come polaroid lasciate per anni al buio in un cassetto a trovare i propri colori.

Dove nascere è un disco che incrocia un'attitudine antica a soluzioni moderne, esattamente come nel mio zaino convivono sempre un quaderno e un computer - due compagni di viaggio inseparabili durante tutta la lavorazione del disco” racconta Federico Dragogna “Ma se da una parte ho amato usare tutto quello che l'oggi metteva a disposizione per scrivere e registrare musica, ho anche lavorato in modo che ogni canzone possa funzionare ugualmente nella sua versione più spoglia, in modo che possa essere suonata anche durante un gigantesco black out - continuando ad essere la stessa canzone.”  
 

Questa la tracklist del disco:

1. Dubbi 

2. Scomparire il rumore

3. Musica per aeroporti

4. Dove nascere

5. Spugna

6. Non tornare adesso

7. Lavorare è il mio secondo lavoro

8. Cascate

9. Fibra

10. Sentiti libero

11. Sei diventato un uomo

12. Cacciatori

 

Dopo l'uscita del disco Federico Dragogna partirà con un tour, organizzato da Locusta Booking, a supporto del nuovo lavoro discografico.


 

Federico Dragogna è un chitarrista, compositore, paroliere e produttore nato nel 1982 a Milano. Ha pubblicato sei album e due ep con i Ministri - band nella quale suona, scrive e produce canzoni  - e ne ha lavorati altrettanti per, tra gli altri, Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi. Nel 2017 realizza la sua prima colonna sonora per il documentario “The Man Who Stole Banksy”, dal 2019 porta in giro per club e teatri lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”. Dopo dieci anni di giornalismo musicale (Tuttomusica, City Milano, The Good Life), continua anche a occuparsi di comunicazione, songwriting e music industry in workshop, panel e incontri in festival, rassegne e università.

martedì 28 febbraio 2023

NEWS

LE VIBRAZIONI

RIPERCORRERANNO LA LORO CARRIERA

CON 3 CONCERTI SPECIALI

 

4 MARZO - ROMA - LARGO VENUE 

8 MARZO - MILANO – FABRIQUE
10 MARZO - TORINO - HIROSHIMA MON AMOUR 


IN OCCASIONE DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO

DALLA PUBBLICAZIONE DEL DISCO D'ESORDIO 



Le Vibrazioni sono una delle band italiane più longeve, con oltre 20 anni di carriera. Formate da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda, hanno all’attivo 6 album che contano complessivamente più di un milione di copie vendute; dal 2003 a oggi hanno girato l’Italia con più di 1000 concerti, compreso un live celebrativo al Mediolanum Forum di Milano. 

In occasione del ventennale del primo album “Le Vibrazioni”, che si posizionò per settimane al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia e che contiene brani ormai iconici come “Vieni da me” e “Dedicato a te”, la band milanese terrà tre serate evento a Roma, Milano e Torino, nelle quali celebrerà il suo percorso artistico dagli esordi a oggi.

Poco prima di tornare sul palco, le Vibrazioni hanno regalato a Milano una performance unica di “Dedicato a te” - primo singolo estratto dal disco d'esordio - risuonando il pezzo dal vivo la sera del 17 febbraio su un barca lungo il Naviglio Grande di Milano, attraverso i luoghi che per la band rappresentano casa: “Abbiamo deciso di fare questo live a sorpresa nei luoghi in cui abbiamo iniziato a suonare vent’anni fa, per provare a fissare quel momento” raccontano Le Vibrazioni. “Nella conclusione del videoclip originale suonavamo su un barcone attraccato, mentre in questa occasione abbiamo deciso di suonare su un barcone in movimento, e abbiamo vissuto questo momento come il lancio perfetto per i tre eventi speciali con cui torneremo finalmente nei club in una dimensione a noi cara, condividendo le emozioni immersi nel pubblico. Stiamo studiando una scaletta mirata che sarà sicuramente l'occasione per ripercorrere e celebrare questi 20 anni di musica e di vita con chi verrà a vederci”. 

Il video della performance è da oggi disponibile su https://www.youtube.com/watch?v=PQoVkrC96iY.

 

I biglietti dei tre concerti speciali sono disponibili su: https://www.ticketone.it/artist/le-vibrazioni/

4 MARZO - ROMA - LARGO VENUE 

8 MARZO - MILANO – FABRIQUE

10 MARZO - TORINO - HIROSHIMA MON AMOUR 

 

Facebook

https://twitter.com/levibrazioni_OF

Instagram

YouTube

NEWS

FEDERICO DRAGOGNA

ESCE VENERDì 3 MARZO 

 "DUBBI”

 

IL BRANO CHE ANNUNCIA LA PUBBLICAZIONE

DEL SUO PRIMO DISCO SOLISTA

 




Esce venerdì 3 marzo, sulle piattaforme digitali per Pioggia Rossa Dischi, “DUBBI” il primo contenuto inedito che anticipa l'uscita di “DOVE NASCERE” il primo disco solista di Federico Dragogna, un lavoro nato e cresciuto tra Milano e Genova, che verrà pubblicato a maggio.

Con queste parole Dragogna ha annunciato l'uscita del suo progetto sui social: “Ho condiviso vent’anni di canzoni con persone eccezionali, e insieme a loro ho visto i sogni più arditi diventare realtà: ora ho voglia e bisogno di lasciar volare un po’ delle anime che ho dentro e di prendermi pieno carico di quello che voglio dire. Tutto quello che è stato e quello che ancora sarà coi Ministri lo sento come un vento propizio che mi tiene su ancor prima di aver spiccato questo volo solitario, e oltre ai miei due soci ringrazio tutti quelli che mi hanno dato voce, spazio, tempo e fiducia in questi anni”. 

Con testo e musica di Federico Dragogna“DUBBI” è un brano capace di riassumere il nuovo lavoro nella forma e nei contenuti anticipando l'uscita di un disco importante che contiene dodici brani inediti che sono visioni di un attimo, lavorate poi con una lentezza d'altri tempi, come polaroid lasciate per anni al buio in un cassetto a trovare i propri colori. 
Il dubbio come primo passo di ogni conoscenza e di ogni psicosi, di ogni filosofia e di ogni complotto” racconta Federico Dragogna “ma anche un elemento sgradito alle dinamiche di pensiero e comunicazione di oggi, che sembrano non prevedere oscillazioni o tentennamenti tra i due grandi poli ai quali si puó scegliere di aderire. E così il dubbio diventa una voce intrusa - spesso radicale, manipolabile, fallibile, ma a volte anche salvifica - dentro al nostro flusso di coscienza, dentro alle nostre notti e alle nostre giornate. E può diventare difficile capire chi ascoltare, anche soltanto all’interno della propria testa.”.

Dopo l'uscita del disco Federico Dragogna partirà con un tour a supporto del nuovo lavoro discografico ed è stata annunciata oggi la sua presenza al MI AMI festival 2023. 
 


Per Informazioni:

instagram.com/federicodragogna

facebook.com/federicodragogna

lunedì 27 febbraio 2023

News

 

NESLI
 
VIENE PUBBLICATO VENERDÌ 10 MARZO 

IL SUO NUOVO ALBUM IN STUDIO 
 
"NESLIVING VOL. 4
IL SEME CATTIVO”

 
UN VIAGGIO TRA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

 
PRE-SALVA QUI

A distanza di tre anni dal suo ultimo disco, viene pubblicato da Artist Firstvenerdì 10 marzo, sulle piattaforme digitali, “NESLIVING VOL. 4 – Il Seme Cattivo”, l’undicesimo album in studio di Nesli.
L’artista torna con il suo nuovo progetto discografico: pieno di vita, dolore, sangue e sudore; ma anche un disco libero, profondo e autentico.
L’album, prodotto per interezza da Nesli con la preziosa collaborazione di Prince Vibe, è stato creato con totale libertà di espressione da parte dell’artista e senza sottostare a nessun tipo di regola di mercato.
Viviamo in un mondo in cui il fallimento non è socialmente accettato. In quest’ultimo lavoro Nesli vuole mettere al centro chi non fa sempre gol nella vita ed esprimere attraverso le sue canzoni quanto sia fondamentale sbagliare per poter imparare, rialzarsi e ripartire. Demolizione e ricostruzione si intrecciano in queste 22 tracce, alcune soliste alcune realizzate in featuring con artisti stimati e ammirati da Nesli: Davide Shorty, Zoelle, Maruego, Jack The Smoker, Hanami, Raige.
Nesli commenta così della propria opera:
 “Nesliving è un mixtape che nasce dall’esigenza di racchiudere la mia vita dentro le canzoni. Siamo al quarto volume e il primo risale al 2008. Questo volume racconta gli ultimi 3 anni, fatti di cambiamenti e domande, qui ho cercato di darmi un po’ di risposte. È un progetto musicale libero da strategie e tendenze, dalla ricerca spasmodica di un singolo da passare in radio, è un disco crudo e sincero, forse troppo. Prodotto da me con i miei collaboratori e con la partecipazione di artisti che stimo, alcuni emergenti, altri colleghi da anni. Consiglio di ascoltarlo in cuffia perché è un disco che parla all’anima e perché ci sono degli episodi in cui il rumore del contesto è importante quanto il messaggio stesso. 
Scrivo canzoni sospese, sono estraneo nel mio stesso ambiente, un outsider dal giorno zero, non rappresento nessun movimento se non me stesso, ecco perché il seme cattivo”.
 
Ecco la tracklist:
1. RIVOLUZIONE

2. LAZARUS - MORTI IN PIEDI

3. UN ALTRO MONDO
FEAT. Zoelle

4. STAY

5. MONEY

6. LONTANO

7. SOLO
FEAT. Maruego
8. LA MENTE / AUTOSTOP

9. SALVAMI

10. POLVERE DA SPARO
FEATURING Jack The Smoker

11. QUESTA FOLLIA

12. ANCORA TU
FEAT. Hanami

14. IL MALE MINORE

15. TERRA DI CONFINE
FEAT. Raige

16. RICORDAMI CHI ERO

17. BLUE MONDAY
FEAT. Davide Shorty

18. IL MONDO CHE NE SA DI NOI

19. SOGNI A META’ / VENTO DI GUERRA 

20. KAINO E ABELE

21. CONFESSIONE STORY

22. NON MI IMPORTA DI NIENTE

 
 
La pubblicazione di “NESLIVING VOL. 4 – Il Seme Cattivo” segue il nuovo progetto di Nesli che ha avuto inizio a fine dicembre 2021, con la pubblicazione in digitale di “Ego” (https://lnk.to/Ego_), il suo primo disco, a cui ha fatto seguito, l'11 febbraio, l'uscita sulle piattaforme di "Nesliving Vol. I"https://lnk.to/NeslivingVol1), album che l'artista descrive come il primo volume del suo testamento e, successivamente altri brani inediti che fanno parte di “NESLIVING VOL. 4 – Il Seme Cattivo”: "Rivoluzione", "Salvami", "Terra di Confine" ft Raige, “Confessione – Story”, “Lazarus”  e “Il Male Minore” e “Polvere da Sparo” con Jack the Smoker.
 
Francesco Tarducci, Nesli, detto anche dai fan il "poeta punk", nasce a Senigallia nel 1980. Inizia la sua carriera nel 1998, periodo in cui collabora con numerosi artisti del panorama hip hop italiano, arrivando alla pubblicazione del suo primo album da solista, "Ego", nel 2003, disco del quale, fino ad oggi prima della ristampa nel febbraio 2022, esistevano pochissime copie fisiche. Nel corso della sua carriera ventennale, Nesli è stato molto prolifico, pubblicando un totale di dieci album.
NESLIVING VOL. 4 – Il Seme Cattivo” è l’undicesimo album in studio di Nesli, viene pubblicato da Artist First il 10 marzo 2023.
 

venerdì 3 febbraio 2023

News

ZERO ASSOLUTO

TORNANO FINALMENTE DAL VIVO 

CON UN IMPERDIBILE CONCERTO EVENTO

il 20 MAGGIO 2023

al FABRIQUE di MILANO

 

Il 20 maggio 2023 gli ZERO ASSOLUTO, il duo romano composto da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, torneranno finalmente dal vivo, dopo sei anni, con un concerto evento al Fabrique di Milano che aprirà la strada ad un nuovo capitolo del loro percorso artistico.

Un concerto con cui proporranno tutta la loro discografia ripercorrendo i loro 20 anni di carriera, dai successi dei primi anni Duemila fino agli ultimi brani usciti e non mancheranno ospiti e sorprese che verranno annunciati in seguito.

Tra i massimi esponenti della musica pop italiana dei primi anni 2000, gli ZERO ASSOLUTOcon brani come  “Svegliarsi la mattina”, “Semplicemente” e Per dimenticare”, sono stati il punto di riferimento di un' intera generazione che oggi li considera come i fratelli maggiori della nuova scena pop. A conferma di questo interesse per la loro musica, c'è anche il successo dei singoli pubblicati negli ultimi due anni come “Cialde”, con la collaborazione di Colapesce, “Fuori noi “ featuring Gazzelle e “Astronave”, scritto sempre insieme a Gazzelle e prodotto da Federico Nardelli. 

Torniamo a suonare la nostra musica” raccontano gli ZERO ASSOLUTO “Inizieremo da Milano per continuare in giro per l’Italia per tutta l’estate. Più che uno spettacolo sarà una festa, nella quale celebrare gli ultimi vent’anni di successi, insieme ad ospiti, amici, musicisti ma non solo.”

Il concerto al Fabrique sarà quindi un'occasione imperdibile per rivivere un pezzo di storia della musica italiana, di quegli anni in cui i millennials hanno vissuto la loro adolescenza cantando le strofe dei brani degli ZERO ASSOLUTO ed emozionandosi con loro.

Il concerto è organizzato da Artist First e i biglietti sono adesso disponibili in prevendita su https://www.ticketone.it/event/zero-assoluto-fabrique-16568744/ .


 

 

La storia degli Zero Assoluto (Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi) inizia tra i banchi del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma. I singoli a cavallo dei primi Duemila, tra cui “Mezz’ora”, la stabile presenza in programmi su RTL 102.5 e il lancio del primo album “Scendi” fortificano l'immaginario del duo che nel 2005 raccoglie il primo grandissimo successo con “Semplicemente” (doppio disco di platino), seguito nel 2006 dalla memorabile partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Svegliarsi la mattina”, singolo più venduto dell'anno in Italia. Nel 2006 pubblicano “Sei parte di me” aggiudicandosi il premio Rivelazione dell'anno al Festivalbar, e in autunno collaborano con l'artista Nelly Furtado nella hit “All Good Things (Come to an End)”. A una nuova partecipazione a Sanremo nel 2007 segue il secondo album (disco di platino) “Appena prima di partire”. Il regista Federico Moccia sceglie il duo per partecipare alla colonna sonora di “Scusa ma ti chiamo amore” e successivamente a quella del sequel “Scusa ma ti voglio sposare”. Nel 2009 esce l’album “Sotto una pioggia di parole” e l’omonimo libro. L’anno 2015 li vede nuovamente sul palco del Festival con il brano “Di me e di te”, dopo la pubblicazione di un quinto album (“Alla fine del giorno”). Il 2020 è l’anno del ritorno sulla scena musicale, con la pubblicazione di due singoli: “Fuori Noi”, pubblicato il 24 Luglio, in collaborazione con Gazzelle, e “Cialde”, pubblicato il 16 Ottobre e scritto in collaborazione con Colapesce. Nel 2021 pubblicano il singolo “Astronave” scritto insieme a Gazzelle e prodotto da Federico Nardelli e nel 2022 PSICOLOGIA SOCIALE” con cui proseguono il percorso di singoli che li ha portati a tante nuove consapevolezze, tra cui la certezza di voler continuare a far uscire musica, senza porsi troppe domande.

 

 

Segui gli ZERO ASSOLUTO su: 

Instagram: https://www.instagram.com/zeroassolutoworld

Facebook: https://www.facebook.com/zeroassoluto

YouTube: https://www.youtube.com/user/zeroassolutoworld

mercoledì 25 gennaio 2023

NEWS

 

FRANCO RICCIARDI

IL RE DEL CROSSOVER NAPOLETANO

TORNA DAL VIVO

CON TRE IMPERDIBILI APPUNTAMENTI

17 APRILE - FABRIQUE - MILANO

18 APRILE - VENARIA REALE - TORINO

20 APRILE - PADOVA - HALL 


Franco Ricciardi è un artista amatissimo che grazie al suo innegabile talento è da molti considerato come il re del crossover partenopeo e negli ultimi anni ha incamerato successi su scala nazionale che lo hanno incoronato come uno degli esponenti napoletani più importanti della scena musicale. 

In 31 anni di carriera ha pubblicato 20 album con l'inconfondibile sound che è ormai un marchio di fabbrica e la voce graffiante capace di riscaldare cuori e far ballare corpo e animo. Il suo ultimo lavoro “JE”, uscito a fine 2022, testimonia la sua straordinaria maturità artistica.

Negli ultimi anni è avvicinato al mondo dell'urban e ha collaborato con artisti spesso lontani dalle sue sonorità, come Rocco Hunt, Guè Pequeno, Lucariello e Clementino, spinto sempre dalla voglia di esplorare nuovi mondi musicali con la curiosità di conoscere, scoprire, mettersi alla prova. 

Nel 2014 ha vinto il David di Donatello per la migliore canzone originale con il brano “‘A Verità”, colonna del film “Song’e Napule” dei Manetti Bros. Nel 2018 ha vinto il secondo David di Donatello con il brano "Bang Bang" nel film "Ammore e malavita" dei Manetti Bros, con il quale ha ottenuto anche il Nastro d'argento nel 2018 come miglior colonna sonora. E' stato l'artista principale, con tre brani, della soundtrack della quarta stagione di Gomorra la serie, dopo le apparizioni nelle soundtrack delle precedenti stagioni. 

Il tour che partirà a marzo e si concluderà con un grande concerto -già tutto esaurito- il 10 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, toccherà il 17 aprile Milano (Fabrique), il 18 aprile Torino (Venaria Reale) e il 20 aprile Padova (Hall).

Il biglietti sono disponibili in prevendita su https://www.ticketone.it/artist/franco-ricciardi/.


 

instagram.com/francoricciardi

facebook.com/francoricciardiofficial

NEWS

L’artista e produttrice italo-congolese
Sans Soucis

torna con un nuovo singolo
 “MERCHANTS”
in uscita il 25 gennaio

per Decca Records e distribuito da Artist First

Ascolta Qui

 
"Sboccia come un filmato in time-lapse di una crisalide che si schiude". - The Guardian
"R&B sognante, pieno di synth e di una bassline rimbombante" - Fader
"Leggera e morbida come la seta" - Trench

 

La cantautrice, artista e produttrice londinese Sans Soucis inizia il 2023 con l'ultraterreno "Merchants". Sans Soucis è un’artista di origini italo-congolesi che si trasferisce in Inghilterra a 20 anni per seguire il suo sogno di creare musica. Il suo primo Ep ‘On Time For Her’ percorre il viaggio nel suo limbo personale per ritrovare sé stessa, passando attraverso i ricordi della propria infanzia e i traumi personali.
Riceve lodi da diversi media tra i quali The Guardian, The Indipendent, Fader, The Forty-Five, Trench e molti altri. Il suo stile musicale combina elementi della rumba Congolese, il classico cantautorato italiano, l’R&B elettronico e suoni alternative-pop. 
 
Dopo l’uscita di "All Over This Party" e il relativo remix di "Salute", Sans Soucis inaugura il 2023 con "Merchants", un pezzo di elettronica decostruita in stile anni '80, che mantiene il suo caratteristico stile cantato.  Co-scritto da CID-RIM e permeato di synth strani e inaspettati, il brano non sarebbe fuori posto nel catalogo degli LCD Soundsystem.
"Merchants' è un momento nel tempo, una via di mezzo tra un viaggio epico e uno psichedelico", spiega Sans Soucis. "Trasferirmi nel Regno Unito è stata una delle esperienze più trasformative della mia vita, oltre che una delle più impegnative. Il passaggio alla maggiore età, in quello che era letteralmente un territorio sconosciuto, ha influenzato me stessa e il mio senso di appartenenza”. Attraverso un'autoconservazione radicale sono stata in grado di cercare la mia voce autentica come essere umano. Durante questo viaggio, la paura, la convalida esterna e l'alienazione sociale mi hanno seguita ovunque, ma la narrazione sta piano piano cambiando ed è bello poter guardare a questi sentimenti e comprenderli per poter andare avanti".
Il brano è accompagnato da un video musicale animato e ultraterreno che illustra le difficoltà della crescita personale.
Dopo essere stata nominata "unmissable act" all'Eurosonic Noorderslag di quest'anno e aver vinto il premio Grand Jury Music Moves Europe, Sans Soucis sta costruendo una collezione vibrante e dinamica di brani pop senza tempo.
 
Sans Soucis online: Instagram | Twitter | Youtube