mercoledì 7 giugno 2023

NEWS


DON SAID
ESCE GIOVEDÌ 8 GIUGNO SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI IL NUOVO SINGOLO

LASCIAMI STARE

FEAT. IL COLLETTIVO
E
REIVEN
PROD. BY SEE MAW

“Lasciarti scappare è un vincolo morale tattico
distanza siderale, è il circolo polare artico”
 
Esce giovedì 8 maggio per Collater.al (distribuito da Artist First) su tutte le piattaforme digitali “LASCIAMI STARE”, il singolo di Don Said feat. il Collettivo e Reiven, prod. by See Maw.
Dopo l’uscita di “Maglia 4XL” (feat. See Maw), “Ricordi, millefiori” e  “Tramonto Lullaby”, Don Said presenta un nuovo brano che lui stesso definisce “una valanga di energia”. Con la produzione di See Maw, il brano ha tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio inno del pop-punk made in Italy, grazie ai pochi ma ben orchestrati elementi sonori presenti: una batteria incalzante, una chitarra distorta e delle vocals da urlare a squarciagola, che riescono ad esprimere perfettamente le barre ruvide e crude del testo, creando un immaginario meravigliosamente sporco e attraente per l'ascoltatore.
L’artista parla così della genesi di “LASCIAMI STARE”:
La canzone nasce in studio insieme al Collettivo e Reiven; con loro mi ero beccato un po’ per caso una sera e sono poi finito a lavorarci su un sacco di cose, fino a trovare insieme il mood che più ci convinceva. “LASCIAMI STARE” rappresenta il punto di incontro perfetto tra le nostre visioni: riesce a dare un tocco punk e più ribelle al pop che sto portando nel mio nuovo progetto musicale”.
 
LASCIAMI STARE” è un brano di puro sfogo pop punk incalzante e dall’estetica caotica: come racconta lo stesso Don Said, alcune parti del testo sono state scritte direttamente sui muri della stanza in cui stava lavorando insieme al Collettivo e Reiven.
Il colpo di grazia finale, è stato poi dato da See Maw, giovanissimo e talentuoso producer con cui Don Said ha già collaborato in passato e di cui sposa a pieno l’immaginario elettronico e misterioso.
 
 
BIO
Don Said nasce nel 1999 a Catania, dove inizia a coltivare la passione per la scrittura e muove i suoi primi passi nella scena rap dell’isola. Esordisce esibendosi dal vivo in battaglie di freestyle e aprendo alcuni live di artisti come Izi, Rkomi, Sfera, Tedua ed Ernia.
Successivamente comincia a registrare i primi inediti in uno studio, ricevendo fin dall’inizio un forte feedback dal proprio pubblico. I suoi singoli hanno ottenuto ottimi risultati sulle piattaforme digitali; tra di essi spicca il brano “Telegram” (2020) contenuto nel disco “Luna Park”, di cui sono stati fatti diversi case studies. Due anni dopo rilascia il suo secondo album in studio “Pain Party”, che Don Said ha portato in tour nei principali club italiani, rendendo il live un vero e proprio punto di forza del suo progetto musicale. Lo stile di Don Saidcontinua tutt’ora ad evolversi, arrivando a suoni nuovi, più vicini alla musica pop. La metamorfosi costante dell’artista ha dato vita a “Girasoli”, il primo di una serie di brani che compone il nuovo mondo musicale di Don Said a cui seguono “Ricordi, millefiori”, “Maglia 4XL” (feat See Maw) e “Tramonto Lullaby”.
See Maw Classe '96, viene dalla periferia milanese e il suo sound è avvolto da un’elettronica notturna, rarefatta, dal gusto personale, a tratti meravigliosamente cupa, che si aggira per traiettorie synth-pop. Nel 2019 entra a far parte della squadra di Undamento dove riesce a dare voce ad ogni sua sfaccettatura: è un musicista, è un producer e compone, scrive e produce in completa autonomia i propri pezzi.
Dopo i primi due EP (Ghiaccio e Depre mood), nel 2020 pubblica il disco “A Luci Spente” e il singolo Fuoco in corpo. Il 13 febbraio 2020 si esibisce a Milano Circolo Ohibò per il MI AMI TVB - la speciale preview del Mi Ami dedicata ai nomi più interessanti della nuova scena italiana - e a luglio all’Idroscalo di Milano per Cuori Impavidi, la rassegna organizzata da Circolo Magnolia. Sempre nel 2020 collabora prima con Ceri - producer tra i più apprezzati e influenti del momento - nel brano Buio Sereno e successivamente con gli Iside in Maremoto, singolo che ha raggiunto e superato 1 milione di stream su Spotify. Nel 2021 pubblica Circo in testa e parte per un primo tour ufficiale per l’estate 2021 che lo vede esibirsi sui palchi dei più importanti festival italiani. Esce poi con Sorrisoni e un paio di featuring: “Ecco Perché” con Caro Wow, “Maglia 4XL” con Don Said. “Sunday” è il suo ultimo singolo, uscito in aprile.
Reiven nome d’arte di Salvatore Maugeri, è un artista classe 94 nato e cresciuto in provincia di Catania. Ha iniziato ad affermarsi nel panorama italiano partecipando e vincendo numerose gare di freestyle a livello nazionale: tra le più importanti il “Tecniche Perfette”, conquistato nel 2016, ed il “Mic Tyson”, gara che ha avuto giurati del calibro di Salmo, Ensi, Tormento e Dikele, in cui si è classificato secondo nel 2019. Le sue uscite più recenti sono testimoni di un dualismo musicale che abbraccia due stili molto differenti, da una parte infatti troviamo tracce molto profonde e introspettive che esplorano il tema della depressione, della solitudine e l’analisi delle dinamiche sociali, dall’altra invece troviamo uno stile che si rifà all’heavy trap nel quale aggressività, contaminazioni hardcore e temi esoterici emergono con forza.
Il quartetto “Collettivo” nasce a Catania nel febbraio 2022. Dopo una collaborazione tra due degli attuali membri: Quello e Zzama, che insieme pubblicano su soundcloud il brano, “Oro(scopo)”, si uniscono poco dopo Oreste e Lele. Insieme, i quattro, scoprono la sorprendente sintonia nel fare musica insieme registrando, ad oggi, diversi brani. Il 30 giugno 2022 pubblicano il singolo di esordio,”Wah Wah”, al quale seguono i brani: “Amore”, “Sottone Dannato”, “Se Chiederai”, “La Teoria delle Olive”, “Problemi con la Droga”, “Parole di Notte” e l’ultimo singolo “Fabio e Luana”, uscito ad aprile 2023.
 
 
Segui Don Said su
Spotify|Instagram|Tik Tok
 
 
 

NEWS

 LUCA RE

VENERDì 9 GIUGNO

FUORI CON
UMORE 02

IL SECONDO CAPITOLO DI UNA TRILOGIA DI EP CHE DISEGNANO GLI STATI D’ANIMO UMANI


Ci sono cose che non sai di me
e che puoi trovare 
solo se cerchi bene 
io non vedo una fine se 
anche tra le parole e la gente 
c’è ancora spazio per noi

 
Luca Re, giovane cantautore classe 2000, pubblica venerdì 9 giugno con Artist First l’EP UMORE 02” per l’etichetta OutSoon Collective.
UMORE 02” racchiude tre brani: “FALLO CON ME” (prod. Demona), “vita” (prod. Chryverde) e “TRA LA GENTE” (prod. Nuzzle).
Questo nuovo progetto continua la direzione musicale presa dall’artista già da qualche tempo: è un pop sempre più elettronico, contaminato da sfumature sonore R&B e testi che scavano nelle profondità della mente, dando modo all’ascoltatore di viaggiare nel mondo di Luca per poi rifletterlo nel proprio. Anche in questo EP il focus è dedicato all’umore umano, ma se “UMORE 01” si concentrava di più sull’introspezione e le difficoltà, questa volta il focus risiede nella condivisione e nel rapporto col prossimo.
 
FALLO CON ME”, uscito a maggio, è il brano che apre l’EP e si polarizza sul significato di <casa>, dando piena libertà all’ascoltatore di interpretarne il concetto a proprio modo, descrivendo l’amore e l’amicizia come case accoglienti in cui potersi rifugiare.
 
vita” è un pezzo spontaneo, a tratti ironico, in cui si gioca su quanto possa incasinarti la vita stare con una persona. A questo proposito Luca si racconta:
Il nostro tempo è una delle cose più importanti che possiamo dare agli altri, lo facciamo perché stare con le altre persone ci da vita, per quanto possa essere difficile riuscire a incastrare tutto, ne vale quasi sempre la pena”.
 
TRA LA GENTE” che chiude “UMORE 02”, è stata prodotta da Nuzzle e parla di quando vedendo una persona nella folla, se ne rimane affascinati ma senza avere il tempo materiale per poter fare accadere nulla; ci si immagina così quello che effettivamente sarebbe potuto succedere; è una traccia che suggerisce di cogliere l’attimo, un colpo di fulmine, in mezzo alla gente, che brucia di sguardi senza mai consumarsi.
Il pensiero di cosa sarebbe potuto capitare, è più forte del ricordo stesso.
 
Si conclude così il secondo capitolo del progetto “UMORE”, già in attesa di quello che accadrà nel prossimo e ultimo EP della trilogia.
 
Umore umano, unico e diverso non è mai sbagliato”.
 
 
Luca Re nasce a Cittiglio, un paese nella provincia di Varese, il 6 luglio 2000.
Incontra la musica per la prima volta da bambino, quando gli regalano una chitarra da cui diventa inseparabile fino agli anni dell’adolescenza.
Tra il 2018 e il 2020 Luca vive un periodo particolare e difficile in cui sente l’esigenza e la pressione di dover trovare qualcosa che lo faccia sentire in pace con sé stesso e utile per gli altri, il suo posto nel mondo.
Cambia diversi lavori e fa esperienza ma niente di questo lo aiuta a colmare il vuoto e l’insoddisfazione che sente dentro. L’apice di questo malessere lo raggiunge durante il periodo della pandemia: rimane a casa da lavoro e nel tempo a disposizione ritrova ciò che fin da bambino lo ha sempre aiutato a stare meglio, la musica.
Il 18 giugno del 2021 esce “Imprevisto”, il suo primo EP, anticipato da 3 singoli, per ognuno dei quali è stato organizzato un live di lancio con OpenStage e Refresh.
A settembre 2021 inizia il percorso di laurea in canto presso il CPM MUSIC INSTITUTE e poco tempo dopo incontra Chryverde (produttore) che diventa una figura chiave per il progetto del 2022.
Dopo mesi in studio insieme, Luca, con il suo team, sceglie di pubblicare un nuovo EP: “LUCE”, che esce il 13 maggio 2022, per dare al pubblico un prodotto più maturo e consapevole.
La release week viene organizzata in collaborazione con Est Radio.
Il progetto del 2022 si chiude con un singolo: “Ripartirei Da Qui” in collaborazione con Seife (produttore di Mecna).
Sempre in questo periodo incontra i Demona (produttori elettronici) con i quali inizia un percorso nuovo che racchiude l’essenza del futuro.
Il nuovo progetto che Luca Re sta sviluppando si chiama UMORE, un lavoro suddiviso in tre EP che racchiudono umori e stati d’animo diversi. A febbraio del 2023 Luca pubblica “BLU”, a cui segue l’ep “UMORE 01” il 24 marzo.
 
FALLO CON ME” è il singolo che ha anticipato l’uscita di “UMORE 02”, il nuovo EP, fuori su tutte le piattaforme dal 9 giugno.
 
 
Segui Luca Re su:
Instagram | Spotify YouTube



 

martedì 30 maggio 2023

NEWS

 AARON

tra i semifinalisti della nuova edizione di Amici
 
PUBBLICA OGGI IL VIDEO
DEL NUOVO SINGOLO

VISIONE LED
 
IN ATTESA DEL SUO PRIMO PROGETTO DISCOGRAFICO

UNIVERSALE

CHE  USCIRA' VENERDÌ 2 GIUGNO
DISPONIBILE IN PRE-ORDER AL SEGUENTE LINK: HTTPS://LNK.TO/UNIVERSALE_PREORDER



Aaron, cantautore umbro classe 2004, è una delle giovanissime promesse appena entrata a far parte del roster di Artist First. Dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest’anno, ha pubblicato il 12 maggio, il singolo inedito “Visione Led” che farà parte del suo primo EP “Universale”. Il video del singolo è disponibile da oggi al seguente linkhttps://youtu.be/P_t-VJiXKMM

Il video di “Visione Led”, diretto da Filiberto Signorello, racconta l’amore complementare tra gli opposti che trionfa grazie alla sua stessa complessità. Nella scena è presente una giovane coppia, che fa da sfondo allo spazio in cui Aaron si muove, disegnando luci e sagome. Il video accende i riflettori anche sulle straordinarie qualità di ballo di Aaron, che racconta la sua “Visione Led” in 3 minuti di freestyle a corpo libero.

L’EP “Universale” sarà disponibile da venerdì 2 giugno su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico e preordinabile in formato CD Autografato in esclusiva su Amazon e in formato CD standard (https://lnk.to/Universale_Preorder).
Il progetto raccoglie alcuni dei brani che Aaron ha presentato durante le puntate di Amici ed è arricchito da Visione Led”, “Bianco Luna” (ancora inedita) e dalla versione live di “Per due che come noi” di Brunori Sas.
 
“Universale” racconta Aaron è il frutto del mio percorso ad Amici, un luogo dove rifugiarsi quando fuori è tutto buio, un luogo dove ci si può fermare a prendersi cura di sé stessi, un luogo dove poter ballare ed amare, un luogo in cui trovare la propria atmosfera in mezzo a mille persone.”
 
Ecco la tracklist di “Universale”:
 
1) Visione Led
2) Universale
3) Mi prenderò cura di te
4) Baciami e ballami
5) Bianco luna 
6) Per due che come noi (live)
 
 
In concomitanza con l'uscita dell'EP, Aaron incontrerà i suoi fan in un in-store tour. Ecco le date:
 
02/06 TERNI - 17.30 –Mondadori cc Cospea Village
03/06 ROMA – 17.00 – Mondadori Caput Mundi Mall
04/06 BOLOGNA – 16.00 – Mondadori cc Vialarga
05/06 MARGHERA – 17.30 –Mondadori cc Nave De Vero
06/06 TORINO – 17.30 – Mondadori Piazza Castello 117
07/06 MILANO – 17-30 – Mondadori Piazza Duomo
08/06 PALERMO – 18.00 – Mondadori Sanlorenzo Mercato
09/06 PONTECAGNANO – 17.30 – Mondadori Maximall
 
 
 
 
BIO
Aaron, nome d’arte di Edoardo Boari, classe 2004, è un giovane cantautore e musicista. Nasce e cresce a Nocera Umbra, vicino a Perugia. Non ha mai preso un aereo, ma ha sempre coltivato la passione per la musica, sua migliore amica da sempre. Quando canta sente di esprimere pienamente sé stesso ed essere vero: considera la musica come un rifugio assoluto in cui proteggersi e ritrovarsi.
Il 18 settembre 2022 entra a far parte della scuola di Amici, a volerlo più di tutti è il professor Rudy Zerbi che lo accompagna e lo segue durante tutto il percorso. Si presenta con l’inedito “Universale” prodotto da Zef e Starchild, a cui seguono i brani “Baciami e ballami” prodotto da Riccardo Brizi e “Mi prenderò cura di te” scritto e prodotto da Giulio Nenna.
A maggio 2023 Aaron si unisce al roster di Artist First.
“Visione Led” è il suo prossimo singolo, in uscita il 12 maggio e farà parte del suo EP di debutto “Universale” che verrà pubblicato il 2 giugno.

 
Segui Aaron su 
Instagram
Spotify

lunedì 29 maggio 2023

NEWS


 SABATO 3 GIUGNO

TEATRO ARCIMBOLDI, MILANO
 

PAOLO JANNACCI 

PORTA IN SCENA
 

JANNACCIAMI!

Un abbraccio di musica a Milano
 

Un omaggio ad ENZO JANNACCI

tra musica e amici di una vita!

Ospiti sul palco: DIEGO ABATANTUONO, ALE&FRANZ, MASSIMO BOLDI, ELIO, FRANCESCO GABBANI, J-AX, COCHI PONZONI, PAOLO ROSSI E ORNELLA VANONI.





A dieci anni dalla scomparsa di Enzo, nel giorno del suo compleanno, Paolo Jannacci porterà in scena, al Teatro Arcimboldi di Milano, JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milanouno spettacolo pieno di canzoni, di ospiti, di grandi musicisti, di amici, di imprevisti, di suoni, di risate e di teatro.

Uno spettacolo” racconta Paolo Jannacci “dedicato a mio padre, con le sue canzoni più richieste e quelle più nascoste. Una ripartenza, da dove ci eravamo lasciati 10 anni fa, verso un futuro sempre più Jannacciano, perchè ho scoperto che io ho bisogno ancora di ascoltare le sue canzoni e cantarle, nel migliore dei modi, a chi desidera ascoltarmi.”

Insieme a Paolo Jannacci, in questa serata evento, sul palco degli Arcimboldi ci saranno gli amici musicisti che hanno condiviso tanto con Enzo e la sua famiglia come Emiliano Bassi, Marco Brioschi, Roberto Gualdi, Michele Monestiroli e Paolo Tomelleri, accompagnati da una splendida orchestra d'archi (Infonote di Serafino Tedesi) diretta dal M° Maurizio Bassi (già produttore di Enzo negli anni '80).

Per non farci mancare proprio niente, per condividere il meglio di Enzo” racconta Paolo“ho invitato anche grandi artisti, performer e cantanti della scena nazionale, in rigoroso ordine alfabetico: Diego Abatantuono, Ale&Franz, Massimo Boldi, Elio, Francesco Gabbani, J-Ax, Cochi Ponzoni, Paolo Rossi e Ornella Vanoni.

 

JANNACCIAMI! è prodotto da Bubba Music, i biglietti sono disponibili in prevendita su: 

https://www.ticketone.it/event/jannacciami-tam-teatro-arcimboldi-milano-15839921/
  

 

mercoledì 24 maggio 2023

NEWS

POPA

VENERDì 26 MAGGIO
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO


NOTTE MAGICA

UN INNO ESTIVO ALL'AMORE E ALLA DOLCE VITA
 



A prendere il sole
al mare in costiera cambiare colore
ti prendo i giornali
la cronaca rosa che mi fa impazzire
è che penso ancora a te”

 
La dea del pop di lusso Popa, cantautrice e fashion designer, amante dei salotti e della dolce vita, torna a deliziarci venerdì 26 maggiocon il suo nuovo singolo “Notte Magica” (Artist First). Una canzone che ci cullerà dolcemente per tutta l’estate nella calura cittadina, mentre sogniamo tramonti e serate mediterranee senza fine.
Notte Magica” è stata scritta a Napoli da Popa e Gaetano Scognamiglio che ne ha curato anche la produzione. Il brano descrive delicatamente la noia estiva della città e il desiderio di evadere verso mete lontane più calde e soleggiate, mentre usciamo spensierati con gli amici, riuscendo a trovare la magia anche nel bar deserto di una Milano bollente.
Notte Magica” esplora il sogno di una dolce vita, gli attimi di limbo nell'attesa di un'estate intensa, fantasticando su un amore da rotocalco, mentre si sfoglia la cronaca rosa.
 
Popa racconta così l’atmosfera di “Notte Magica”:
Mettere uno slip dress e uscire con un pacchetto di sigarette, andare a bere un drink con il mio amico Riccardo aspettando l’inizio di una notte magica e indimenticabile tra leggerezza e intensità. Il pezzo, musicalmente parlando, è l’incontro perfetto tra il nord e il sud: la frenetica e a volte deprimente Milano che si imbatte nella placida e caldissima Costiera Amalfitana”.
 
Il tutto è legato dalla voce del Baltico di Popa che sposa il calore dei suoi produttori napoletani, delle strumentalità elettroniche e delle sonorità che ci riportano all'Italia degli anni ‘70 - ‘80 di Battisti e Carella.
La visione di Popa ci dona, ancora una volta, un'inedita visione, imprevista e piacevolissima, della musica italiana. 
 
Quest’estate sarà possibile vedere l’artista live in diverse località italiane. Di seguito le prossime date del tour, a cui ne seguiranno presto altre:
 

27.05 - @miami_fest / Milano
16.06 - @ingranaggi_festival / Cotignola (RA)
30.06 - @goaboafestival / Genova
16.07 - @coopera.village / Noci (BA)
23.08 - @m.a.g.festival / Sona (VR)
 
BIO
Popa è una cantautrice e fashion designer Lituana trapiantata a Milano. Insegna design di moda e direzione creativa al Polimoda, crea vestiti per donne chic e scrive musica.
Le prime canzoni di Popa vedono la luce sulle spiagge italiane, durante una capricciosa estate in costiera. Insieme al compositore e produttore Carlos Valderrama, Popa passa giornate estive pigre e luminose con ironia e leggerezza, osservando e riflettendo sulla cultura del vivere italiano e sull’esperienza che l’artista ha di questa dolce vita. Le sonorità anni ’60, con percussioni e orchestrazioni di archi e fiati evocano la dolcezza del “lasciarsi andare a misticismi” mentre si cucina pasta in kimono di seta anni ’70. Le vite da copertina e i Playboy italiani che amano le cose belle e che vivono una vita all’insegna del maxi benessere, senza mai preoccuparsi troppo del domani. Animali notturni e sogni a occhi aperti, visioni caraibiche e prese di coscienza urbane sul contesto socio economico: un’iconografia di un'Italia contemporanea. Sono questi gli elementi cardine che hanno influenzato il sound, i testi e l’immaginario dell’intero progetto artistico.
Popa con le sue canzoni crea un pop di lusso. Il suo singolo d’esordio è stato “Mare di Milano”, uscito nel 2020, a cui sono seguiti nel 2021 “Psicomagia” e “Bonvivant”. Nel 2022 escono “Sciura Milanese” e “Tocco di Lusso”.
Il 7 aprile 2023 Popa è tornata con il brano “Io Lei e Tu”, pubblicato con Artist First.
A maggio 2023 sarà una delle protagoniste del MI AMI Fest, a cui seguirà un tour che la vedrà protagonista in diverse località italiane.
 
 
Segui Popa su 
Instagram| Spotify | Youtube
 
Ufficio stampa: MA9Promotion                        
Michela Alquati Bonisoli michela@ma9promotion.com   
Artist First: mario@artistfirst.it
Management
Alessandro Panzeri: alessandro@futuradischi.it
 
 

martedì 23 maggio 2023

LIVE

 

FEDERICO DRAGOGNA
 

 PROSEGUE

 "DOVE NASCERE tour"
 

IL TOUR DI PRESENTAZIONE 

DEL SUO PRIMO DISCO SOLISTA

Dopo i concerti di Brescia e Prato prosegue, con un atteso concerto al MIAMI di Milano, il tour di Federico Dragogna che presenterà dal vivo “DOVE NASCERE” il suo primo disco solista uscito il 5 maggio, per Pioggia Rossa Dischi.

Il tour è organizzato da Locusta Booking, di seguito le prime date confermate:

06 MAGGIO -  LATTERIA MOLLOY – BRESCIA

13 MAGGIO - CAPANNO BLACK OUT – PRATO

28 MAGGIO - MI AMI – MILANO

08 GIUGNO - HIROSHIMA – TORINO

09 GIUGNO - SEA.SON - MORROVALLE (MC) 

10 GIUGNO - ARENA PUCCINI - BOLOGNA + Emma Nolde e Uochi Toki

16 GIUGNO - MONK – ROMA

18 GIUGNO - APOLIDE DROPS - VALCHIUSA (TO) - Solo set 

1 LUGLIO - GIARDINO - SCOTTO PISA + Dente

6 LUGLIO - MENGO MUSIC FEST - AREZZO + Zen Circus

12 LUGLIO - IL ROCK È TRATTO - SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)

13 LUGLIO - ATB FESTIVAL - MONTEFIASCONE (VT)

28 LUGLIO - SEI FESTIVAL - CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) - + Calibro 35 - Special set

 
Nelle date del DOVE NASCERE TOUR Dragogna sarà affiancato da una band composta da: Emanuele Tosoni (Batteria), Andrea Ragnoli (tastiere) e Filippo Caretti (basso/chitarra). Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili su: https://www.locusta.net/eventi/federico-dragogna-dove-nascere-tour/

Federico Dragogna è un chitarrista, compositore, paroliere e produttore nato nel 1982 a Milano. Ha pubblicato sei album e due ep con i Ministri - band nella quale suona, scrive e produce canzoni - e ne ha lavorati altrettanti per, tra gli altri, Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi. Nel 2017 realizza la sua prima colonna sonora per il documentario “The Man Who Stole Banksy”, dal 2019 porta in giro per club e teatri lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”. Dopo dieci anni di giornalismo musicale (Tuttomusica, City Milano, The Good Life), continua anche a occuparsi di comunicazione, songwriting e music industry in workshop, panel e incontri in festival, rassegne e università.

Dopo aver condiviso vent’anni di canzoni con i Ministri, Dragogna, a quarant'anni, ha sentito l'esigenza e la necessità di prendersi carico direttamente di quello che voleva dire e di dare il suo nome ai brani che custodiva da tempo. Da questa esigenza ha preso vita Dove nascere” lavoro, nato e cresciuto tra Milano e Genova, contiene dodici brani inediti scritti da Federico Dragogna e prodotti da lui insieme a Mattia Cominotto.


Dove nascere è un disco che incrocia un'attitudine antica a soluzioni moderne, esattamente come nel mio zaino convivono sempre un quaderno e un computer - due compagni di viaggio inseparabili durante tutta la lavorazione del disco” racconta Federico Dragogna “Ma se da una parte ho amato usare tutto quello che l'oggi metteva a disposizione per scrivere e registrare musica, ho anche lavorato in modo che ogni canzone possa funzionare ugualmente nella sua versione più spoglia, in modo che possa essere suonata anche durante un gigantesco black out - continuando ad essere la stessa canzone.”  


 

Per Informazioni:

instagram.com/federicodragogna

facebook.com/federicodragogna


lunedì 22 maggio 2023

NEWS

VALERIO MAZZEI

IL 26 MAGGIO 
USCIRÀ IL NUOVO SINGOLO SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI E IN RADIO
 

piumone
 
DISPONIBILE DA OGGI IL PRE SAVE DEL BRANO

 



Scusa se ti grido addosso
se lo faccio è perché in fondo
sei e sarai sempre Milano
solo che adesso non la riconosco
 
Dopo il successo di “Che male che fa” e l’ultima uscita “Diverso”, Valerio Mazzei torna con “piumone”, il nuovo singolo pubblicato da Artist First e disponibile da venerdì 26 maggio su tutte le piattaforme digitali e in radio.
Valerio Mazzei, punto di riferimento della “Generazione Z”, continua a parlarci attraverso le sue canzoni. Questa volta lo fa con “piumone”, un brano in contrasto con l’arrivo della bella stagione e del periodo estivo imminente, che parla di nostalgia verso qualcosa di bello che non c’è più.
Nella canzone la città di Milano fa da sfondo a una storia impossibile, ed è la cornice di un ricordo pieno di dolce malinconia. Come dice lui stesso nel brano: “Non ti penso ma ti penso ancora”.
Valerio racconta così “piumone”:
 
Questo nuovo singolo è per quelli che come me associano ad una città una persona. Per me Milano ha un nome e cognome, un profumo e due occhi blu. Poi il tempo passa, attraversa le storie e i marciapiedi. A volte pensiamo di non riconoscere più le stesse strade e i ricordi sfumano, eppure senza sapere la motivazione ci ritroviamo a scrivere canzoni sulle persone che hanno fatto parte della nostra vita.”
 
 
La data di uscita di “piumone” e il titolo stesso del brano erano in realtà già stati svelati attraverso alcuni indizi numerici presenti nella cover di “diverso”: delle cifre erano collegate all’alfabeto e delle altre al giorno della pubblicazione, per far capire agli ascoltatori più attenti che il percorso musicale di Valerio sarebbe continuato. “piumone” vive l'influenza di sonorità indie pop e vi aggiunge un sound fresco e generazionale, ed è un importante tassello del progetto a cui Valerio Mazzei sta lavorando assiduamente da mesi.
La musica, ad oggi, è per l’artista l’unico mezzo in grado di fargli esprimere con sincerità le proprie emozioni.
 
 
Valerio Mazzei, romano, classe 2000, è un punto di riferimento per la propria generazione. Coltiva fin da piccolo la passione per i video e per il web, dove tutto ha inizio, quando a soli 7 anni inizia a caricare contenuti sul suo canale Youtube, arrivando in poco tempo a ottenere numeri incredibili. Con 1,3 milioni di iscritti, il suo canale oggi conta più di 190 milioni di visualizzazioni complessive. Valerio è oggi uno tra i creator più popolari del web con milioni di fedelissimi su YouTube, Instagram e TikTok. Il 3 dicembre 2021 pubblica il suo primo album “Mi odi ma”, che ad oggi annovera oltre 18 milioni di ascolti. Valerio Mazzei è attualmente a lavoro al suo nuovo progetto discografico, anticipato dai singoli “Che male che fa” e “diverso”.
 
 
Segui Valerio Mazzei su
Spotify  | Instagram | TikTok
 
Ufficio Stampa: MA9 Promotion
Maryon Pessina – maryon@ma9promotion.com
Michela Alquati Bonisoli – michela@ma9promotion.com
Artist First:
Marco Guasparri – marco@artistfirst.it
Management: One Shot Agency
Corinne Mantovani - corinne@oneshotagency.it

martedì 16 maggio 2023

NEWS

 

ZERO ASSOLUTO

FUORI OVUNQUE
IL 19 MAGGIO

IL NUOVO SINGOLO

SARDEGNA

Gli Zero Assoluto tornano finalmente dal vivo in due concerti evento il 20 MAGGIO al FABRIQUE di MILANO (SOLD-OUT) e al PALAZZO DELLO SPORT di ROMA il 12 NOVEMBRE 2023
Link ai biglietti

 

PRESALVA QUI

 “La voglia di uscire
di stare in Sardegna
la notte che corre
l’amore rallenta
le corse
le volte
che tu mi dici aspetta

 
 
Esce il 19 maggio per Artist First su tutte le piattaforme digitali e in radio, il nuovo singolo degli Zero Assoluto Sardegna” (
Link Pre-save).
Il duo pop romano composto da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, torna con un brano estivo dolcemente nostalgico che ripercorre ricordi ed emozioni di un’estate, come loro stessi ci raccontano:
 
Questa canzone è nata in poche ore. È una sequenza di immagini che si susseguono tra ricordi, nostalgia e promesse. È un pezzo che evoca suoni, profumi, desideri, sensazioni forti e allo stesso tempo lontane. La abbiamo scritta con la collaborazione di svegliaginevra, una giovanissima cantautrice che apprezziamo molto.
 
La produzione di “Sardegna” è stata affidata a Federico Nardelli e Giordano Colombo, che hanno saputo restituire le sonorità e le atmosfere giuste per il brano, strizzando l’occhio alle vecchie canzoni degli Zero Assoluto.
 
Dopo sei anni finalmente il gruppo torna dal vivo con due concerti evento al Fabrique di Milano il 20 maggio (Sold-out) e al Palazzo dello Sport di Roma il 12 novembre. In queste due occasioni speciali gli Zero Assoluto proporranno tutta la loro discografia ripercorrendo i 20 anni di carriera, dai successi dei primi anni Duemila fino agli ultimi brani usciti. Non mancheranno ospiti e sorprese che verranno annunciati in seguito.
Il concerto è organizzato da Artist First e i biglietti per la data romana sono ancora disponibili in prevendita al link https://www.ticketone.it/event/zero-assoluto-palazzo-dello-sport-16946640/
 
La storia degli Zero Assoluto (Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi) inizia tra i banchi del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma. I singoli a cavallo dei primi Duemila, tra cui “Mezz’ora”, la stabile presenza in programmi su RTL 102.5 e il lancio del primo album “Scendi” fortificano l'immaginario del duo che nel 2005 raccoglie il primo grandissimo successo con “Semplicemente” (doppio disco di platino), seguito nel 2006 dalla memorabile partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Svegliarsi la mattina”, singolo più venduto dell'anno in Italia. Nel 2006 pubblicano “Sei parte di me” aggiudicandosi il premio Rivelazione dell'anno al Festivalbar, e in autunno collaborano con l'artista Nelly Furtado nella hit “All Good Things (Come to an End)”. A una nuova partecipazione a Sanremo nel 2007 segue il secondo album (disco di platino) “Appena prima di partire”. Il regista Federico Moccia sceglie il duo per partecipare alla colonna sonora di “Scusa ma ti chiamo amore” e successivamente a quella del sequel “Scusa ma ti voglio sposare”. Nel 2009 esce l’album “Sotto una pioggia di parole” e l’omonimo libro. L’anno 2015 li vede nuovamente sul palco del Festival con il brano “Di me e di te”, dopo la pubblicazione di un quinto album (“Alla fine del giorno”). Il 2020 è l’anno del ritorno sulla scena musicale, con la pubblicazione di due singoli: “Fuori Noi”, in collaborazione con Gazzelle, e “Cialde”, scritto in collaborazione con Colapesce. Nel 2021 esce il singolo “Astronave”scritto insieme a Gazzelle e prodotto da Federico Nardelli e nel 2022 “Psicologia sociale” con cui proseguono il percorso di singoli che li ha portati a tante nuove consapevolezze, tra cui la certezza di voler continuare a far uscire musica, senza porsi troppe domande. Tornano il 19 maggio con il nuovo singolo “Sardegna”.
 

Segui gli ZERO ASSOLUTO su: 
 
Instagram: 
https://www.instagram.com/zeroassolutoworld
Facebook: https://www.facebook.com/zeroassoluto 
YouTube: 
https://www.youtube.com/user/zeroassolutoworld
Tik Tok: https://www.tiktok.com/@zeroassolutoworld
 

lunedì 15 maggio 2023

NEWS

ALFA

ANNUNCIA


ALFA AL FORUM

IL SUO PRIMO CONCERTO AL

MILANO MEDIOLANUM FORUM

CHE SI TERRA’ IL


24 FEBBRAIO 2024
 

PARTONO GIOVEDì 18 MAGGIO LE PREVENDITE

 

ALFA annuncia oggi “ALFA AL FORUM” la sua prima data al Milano Mediolanum Forum di Assago, prevista per il 24 febbraio 2024.
 
Il concerto segna un importantissimo punto di arrivo nella carriera di Alfa, il simbolo della realizzazione del sogno di un artista che considera la musica il suo migliore amico e che gli ha permesso di superare le sue paure e di spiccare il volo collezionando oltre 450 milioni di stream sulle piattaforme digitali.
 
ALFA AL FORUM sembra un gioco di parole, un sogno che porto con me da quando ho iniziato a fare musica. Nei viaggi Genova - Milano in autostrada l’ho sempre visto così maestoso e irraggiungibile. Lì ho visto tutti i miei artisti preferiti: Macklemore, Jovanotti, Cremonini, George Ezra e molti altri. Il 24 febbraio ci suonerò anche io per la prima volta, chi l’avrebbe mai detto? Sarà uno show con un’idea e un concept mai visti prima in Italia. Una sorpresa assoluta”.
 
I biglietti per il concerto, prodotto da Artist First, saranno disponibili in prevendita dalle ore 14.00 di giovedì 18 maggio su TicketOne al link 
https://www.ticketone.it/artist/alfa e nei punti vendita autorizzati.
 
Nuove date, nuova musica e nuovi progetti che verranno svelati più avanti, fanno presagire che il 2024 sarà un anno molto importante per Alfa che ha dimostrato di essere non solo un cantautore di successo, ma anche un portatore di messaggi positivi.  All’interno dei suoi testi non ci sono storie di disagio e periferia, ma troviamo brani dedicati all’amore, alle incertezze sul futuro e il diventare adulti, temi cari ai ragazzi della sua età. 
 
Alfa ha appena pubblicato il nuovo singolo bellissimissima <3 (Artist First), un pezzo che attraversa i diversi cliché dell’amore: dalla fase di idealizzazione iniziale fino alle difficoltà e agli equivoci di una relazione vera. Il video del brano è stato interamente girato a Gardaland: i protagonisti del video sono Alfa e la giovane creator Sofia Cerio che cantano insieme mentre vengono trascinati su e giù dalle montagne russe (
Guarda Qui).
 
Prima di esibirsi al Milano Mediolanum Forum, Alfa ripartirà live per l’Italia nel “TRA LE NUVOLE TOUR ESTIVO”, la seconda parte di un tour primaverile sold-out che l’ha visto protagonista nelle principali città italiane; di seguito il calendario delle prime date annunciate:
 

  • 27 MAGGIO - CASALVIERI (FR)

 
  • 1 GIUGNO - MARINA DI MODICA (RG)- 2BORN FESTIVAL

 
  • 29 GIUGNO - SASSUOLO (MO) -  YOUTH FESTIVAl
 
  • 06 LUGLIO –PAVIA – CORTE DEL CASTELLO VISCONTEO
 
  • 07 LUGLIO – CESENATICO – LA NOTTE ROSA

 
  • 11 LUGLIO – RICCIONE – MAXIBON MUSIC WAVE

     
  • 17 LUGLIO – TREVISO – SUONI DI MARCA
  • 19 LUGLIO – NAPOLI – PARCO SAN LAISE (EX BASE)

 
 
Radio Zeta sarà la radio ufficiale del “TRA LE NUVOLE TOUR ESTIVO” e di “ALFA AL FORUM”.
 
 
Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000. Con oltre 300mila iscritti al canale Youtube e 1 milione di follower su TikTok, conta oltre 139 milioni di views su Youtube e oltre 450 milioni di stream sulle piattaforme digitali. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 585k video su Tik Tok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. Nel 2021 è stato candidato ai Nastri d’Argento. Ha ottenuto un triplo disco di platino (“Cin Cin”), tre dischi di platino (“Testa tra le nuvole, Pt.1”, “Sul più bello”, “TeStA Tra Le NuVoLe, pT2”) e sei dischi d’oro. Pubblica il 30 settembre 2022, assieme a Rosa Linn, talentuosa artista armena in gara all’Eurovision Song Contest 2022, la versione italiana di SNAP, la travolgente hit mondiale che ha superato i 780 milioni di stream su Spotify. Alfa ha pubblicato a febbraio 2023 “Le cose in comune", cover del celebre brano di Daniele Silvestri. Ad aprile 2023 ha concluso un tour sold-out nei club italiani con il “Tra le nuvole tour” che ripartirà il 27 maggio con l’aggiunta di nuove date estive. Il 12 maggio esce il singolo estivo “Bellssimissima <3”.
 
Il 24 febbraio 2024 Alfa terrà il suo primo concerto al Milano Mediolanum Forum.

 

www.instagram.com/alfaadf - www.spoti.fi/2ZiXUi8 
 
www.youtube.com/user/andreaandrew2208