BIG FISH ENTERTAINMENT e VIE MUSICALI
mercoledì 26 novembre 2014
Live
i Tiromancino sono pronti ad infiammare i migliori palchi della penisola con un intenso ed emozionante tour nei club. La band sarà inoltre in concerto l’ 8 dicembre al Dingwalls di Camden, Londra (dingwalls.com),
08.12.2014 LONDRA – DINGWALLS
19.12.2014 CIVITANOVA MARCHE (MC) – DONOMA
27.12.2014 MODENA – OFF
28.12.2014 MARGHERA (VE) – CENTRO COMMERCIALE NAVE DE VERO
02.01.2015 MOSCIANO (TE) – PIN UP MUSIC & BEER
03.01.2015 CESENA – VIDIA
31.01.2015 NAPOLI – ARENILE
martedì 25 novembre 2014
mercoledì 19 novembre 2014
Live
marok/basso+electronics/alessandracelletti/pianoforte+synt/beppebrotto/esraj+sita
masbedo/visualperforming in:
"nulla è andato perso"
21novembre2014/nonluoghimusicali/marcianise/caserta
musiche di: alessandra celletti, claudio rocchi, philiph glass, residents, tuxedomoon, litfiba,
franco battiato, cccp/csi, brian eno, marok....
“nulla è andato perso” chiude la rassegna 2014 di Non Luoghi Musicali
6 concerti inediti per 6 commissioni a compositori/arrangiatori/musicisti
inaugurata il 2 ottobre dal progetto THE ZONE di Daniele Del Monaco,
liberamente ispirato a Stalker di
Tarkovsky e La conferenza degli uccelli di Farid Ad-din Attar, con Blixa Bargeld,
Theodosii Spassov
e i 5 percussionisti del Laboratorio Creativo Permanente.
Tra altri la rassegna di quest’anno ha ospitato: Plaid, Blow Up Percussion, Jennifer Gentle, Luca Congedo, Raiz, il compositore Yotam Haber, Fausto Mesolella, il regista Fancesco Lettieri
L’appuntamento con NULLA E’ ANDATO PERSO è per il 21 ottobre
ore 22.30
Centro Commerciale Campania
Strada Statale Sannitica, 87 Località Aurno, 81025 Marcianise
INGRESSO LIBERO
lunedì 17 novembre 2014
News
BRYAN FERRY
ESCE DOMANI NEI NEGOZI PER BMG RIGHTS MANAGEMENT
"AVONMORE"
Ospiti nel disco: Flea, Mark Knopfler e Ronnie Spector.
Icona del glam rock, grandissimo sperimentatore, musicista dal talento straordinario, Bryan Ferry vanta una delle più longeve carriere nel panorama musicale internazionale.
Anticipato dal lancio del primo singolo Loop de li, nelle radio da venerdì 26 settembre, Avonmore, il suo quattordicesimo album solista, esce il 18 novembre per BMG RIGHTS MANAGEMENT/Self.
Dopo The jazz age, il disco con cui, nel 2012, aveva riproposto i grandi successi dei Roxy Music in chiave strumentale, Ferry ritorna in veste autorale componendo, scrivendo e cantando 8 tracce su dieci (Send in The Clowns è una cover, la versione originale è del compositore Stephen Sondheim; mentre Johnny & Mary è un remaster della sua collaborazione con il Dj norvegese Todd Terje).
Nuove canzoni per dare il giusto spazio all’estrema versatilità dell’artista e che raccolgono caratteristiche e passioni snocciolate negli anni che questa volta vengono amalgamate in un unico lavoro.
C’è allora spazio per qualche pennellata di rock inserita con molta eleganza da affascinanti temi di chitarre, bassi e sax che sottolineano il potere di seduzione della musica di Ferry. A ballate dal sapore classico e intimista, si alternano viaggi nell’elettronica più moderna per un perfetto connubio tra fine cantautorato e avanguardia degli anni zero.
La voce calda, tenue, leggermente roca, seduce, affascina e incanta pezzo dopo pezzo.
Il disco è stato prodotto da Ferry stesso, nei suoi studi di Londra insieme a Rhett Davies e mixato da Craig Silvey che tra gli artisti con cui ha lavorato vanta i nomi di Arcade Fire e Paolo Nutini.
Ferry, che non è affatto nuovo alle collaborazioni, si affianca a partner musicali storici come Nile Rodgers, Johnny Marr e Marcus Miller e a tre ospiti speciali: Flea, Mark Knopfler e Ronnie Spector.
All’inizio degli anni ’70 Bryan Ferry aveva incontrato, nella metropolitana della capitale inglese, Brian Eno e aveva lasciato la professione di insegnante ceramista per seguire il sogno di una carriera nella musica. Poi la militanza nei Banshees fino alla creazione dei Roxy Music, quando il glam rock era ancora un azzardo.
Sono passati quasi 50 anni da allora, ma Avonmore è l’ennesima conferma del talento intramontabile di questo artista sempre un passo avanti rispetto al tempo.
Per Informazioni:
venerdì 14 novembre 2014
In tour
EDDA
PARTE SABATO IL TOUR DI PRESENTAZIONE DI
“Stavolta Come Mi Ammazzerai?”
il nuovo disco
EDDA, voce dei Ritmo Tribale negli anni ’80 e ’90, torna sulle scene come solista nel 2009 con il folgorante “Semper Biot”. Nel 2012 esce il secondo lavoro “Odio i Vivi” e il 28 ottobre il terzo sorprendente capitolo “Stavolta Come Mi Ammazzerai?”.
Il nuovo disco segna il ritorno al rock di Edda ed è un concept album sulla famiglia e le sue contraddizioni, sui rapporti d’amore così intensi e conflittuali da sfociare in frustrazioni e rabbia inestinguibile. “Stavolta Come Mi Ammazzerai?” (prodotto da Fabio Capalbo) è il disco che i fans dei Ritmo Tribale e chi ama la dirompente energia sprigionata da Edda nei live si aspettava.
L'uscita del disco è stata anticipata dal lancio del primo singolo "Pater" e dal video diretto da Fabio Capalbo ( http://youtu.be/Vaqp8WaqtnA ).
15 novembre - Il Circolo - Mariano Comense (CO)
21-novembre - Druso Circus - Bergamo
22-novembre - Blah Blah -Torino
27-novembre - Birrificio Citabiunda - Neive (CN)
05-dicembre - Acquaviva delle fonti (BA)
06-dicembre - Cantiere Monterotondo (RM)
07-dicembre - Latteria Molloy Brescia
12-dicembre - Arteria Bologna
13-dicembre - Karemaski Arezzo
18-dicembre - Ohibò Milano
10-gennaio - Glue Firenze
23-gennaio - Tetris Trieste
24-gennaio - Mame Padova
30-gennaio - Circolone Legnano (MI)
31-gennaio - La claque Genova
Per Informazioni:
Info & Management: Niegazowana
Booking: Locusta
venerdì 7 novembre 2014
News
LE ISCRIZIONI AL PREMIO NAZIONALE
"MUSICA CONTRO LE MAFIE"
ANNUNCIATI I NOMI
DEI COMPONENTI DELLA GIURIA RESPONSABILE
Chiuderanno il 16 novembre le iscrizioni al "Premio Musica contro le mafie" l' importante premio musicale che coniuga la musica all'impegno sociale, il cui obiettivo è quello di premiare artisti che diffondano messaggi positivi, brani che abbiano contenuti a favore della Memoria, Denuncia, Giustizia Sociale, Resistenza e Libertà.
Il primo novembre, a Bari,in occasione del Medimex, sono stati annunciati i nomi dei membri della giuria "responsabile" che, insieme a quella Facebookiana e Studentesca, decreteranno i dieci finalisti del premio che si esibiranno nelle due finali di Rende (CS) e di Modena per essere poi premiati alla XX giornata Nazionale della memoria e dell'impegno di Libera a Bologna il 21 Marzo 2015.
La giuria sarà composta da: Enrico de Angelis (Dir. Artistico Club Tenco), Gennaro de Rosa (Coord. 'Musica contro le mafie'), Leonardo Ferrante ('Riparte il Futuro'), Antonio Irace (Resp. Discografia Radio Kiss Kiss), Annino La Posta (Giornalista e Scrittore), Antonio Princigalli (Coord. Medimex - Puglia Sounds), Monica Reale (Redattrice/Critico Musicale -Muzi Kult), Pasquale Rinaldis (Giornalista/Critico Musicale-Il Fatto Quotidiano), Daniele Sanzone (Musicista, Scrittore, Autore di "Camorra Sound"), Gianluca Veltri ( Giornalista/Critico Musicale -Il Mucchio), Marco Verteramo (Mkrecords) e Peppe Ruggiero (Uff.Presidenza Libera-Associazioni,nomi e numeri contro le mafie).
"Musica contro le mafie" è ideato, organizzato e sviluppato da MkRecords sotto l'egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con la partnership di Radio Kiss Kiss, Club Tenco, Banca Etica, Medimex (Puglia Sounds), Smart-it, Muzi Kult e con il sostengo della campagna "Riparte il Futuro".
giovedì 6 novembre 2014
Video
BRYAN FERRY
ESCE IL VIDEO DI
LOOP DE LI
IL PRIMO SINGOLO ESTRATTO DA AVONMORE
IL NUOVO ALBUM
DAL 18 NOVEMBRE NEI NEGOZI
PER BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY)
Loop De Li è il primo singolo estratto da Avonmore, il nuovo album solista di Bryan Ferry nei negozi dal 18 Novembre su cd BMG RIGHTS MANAGEMENT, distribuzione Self.
Il video, da oggi disponibile su youtube all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=6a0_ko3Vr68&feature=youtu.be, è diretto dalla regista irlandese Aoife McArdle e racconta, con immagini in stile American Psycho, la vita di un ricco playboy (interpretato da Sam Woodhams) che uccide violentemente i suoi amici.
Con Avonmore, Ferry ritorna in veste autorale componendo, scrivendo e cantando nuove canzoni dove affascinanti temi di chitarre, bassi e sax sottolineano il potere di seduzione della sua musica A ballate dal sapore classico e intimista, si alternano viaggi nell’elettronica più moderna per un perfetto connubio tra fine cantautorato e avanguardia degli anni zero.
La voce calda, tenue, leggermente roca, seduce, affascina e incanta pezzo dopo pezzo.
Il disco è stato prodotto da Ferry stesso, nei suoi studi di Londra insieme a Rhett Davies e mixato da Craig Silvey .
Iscriviti a:
Post (Atom)