martedì 9 settembre 2014

Live

Fabio Cinti 

Tutto T'orna 

il 20 Settembre 

al Teatro delle Ali di Breno (Bs)

in Via Maria Santissima di Guadalupe, 

Verrà presentato a Breno, in provincia di Brescia il 20 Settembre 2014, il nuovo progetto di Fabio Cinti intitolato Tutto T’orna nella futuristica cornice del Teatro delle Aliwww.teatrodelleali.eu   

Il nuovo progetto di Fabio Cinti non è un best, né una raccolta ma una totale rilettura a base di chitarre (acustica + lap steel), pianoforte e quartetto d’archi delle 11 canzoni selezionate da L'Esempio delle Mele, Il Minuto Secondo e Madame Ugo ed inseriti in Tutto T’orna, che Mescal ha pubblicato il 24 Giugno in versione digitale e in un’edizione limitata (numerata e autografata) utilizzando il buon vecchio - e mai dimenticato - vinile.

Un lungo percorso artistico, tra musica, parole e immagini scovate con curiosità e talento (riconosciuto all’unisono da pubblico e critica), hanno portato l’artista a realizzare Tutto T’orna, che già dal titolo in parte spiega il punto di partenza come questo cut up fotografico fa presagire il punto d’arrivo.


Sul palco con Fabio CintiAndrea Vizzini (pianoforte), Valentina Cacco (violoncello), Giovanna Gordini (viola), Elena Cirillo (violino),
Matteo Panetta (violino) e Giovanni Mancini (chitarre).

Lo stesso Andrea Vizzini aprirà la serata con l’“Aria dalle variazioni Goldberg” di Bach
mentre Valentina GhettiFilippo Michieli e Giulia Radice
 - del Dipartimento teatrale dell'Accademia Arte e Vita -
introdurranno Fabio Cinti con letture tratte da “Illuminazioni” di Rimbaud.

www.fabiocinti.it

Di seguito i prossimi appuntamenti del TUTTOTORNATOUR (work in progress):

18-10-2014 VEROLI (FR) – Teatro Comunale
21-12-2014 MESSINA – Chiesa Santa Maria Alemanna / Doppio spettacolo: h.18.00 e h.21.00
24-01-2015 SCHIO (VI) - Teatro Civico / special guest Paolo Benvegnù

Per lo spettacolo di BRENO (BS) si può prenotare il proprio ticket c/o la biglietteria: 

Tel: 0364 321431 / e-mail: info@teatrodelleali.it Da Martedì a Sabato (14:30-18:00).

- La prenotazione scade 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.
- La possibilità di prenotare scade 1 ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Il biglietto può essere acquistato/ritirato:
- In ufficio biglietteria da martedì a sabato (17:30-18:30).
- In biglietteria all'ingresso prima di uno spettacolo.
- Non è disponibile il servizio di pagamento con bancomat o carta di credito.

 

lunedì 8 settembre 2014

News


ALTOTAS
 "SIAMO AL BIVIO"
IN USCITA NEI NEGOZI IL 9 SETTEMBRE
SU CD MAXSOUND RECORDS/AUDIOGLOBE



Esce il 9 settembre nei negozi, su CD Maxsound Records/Audioglobe, “Siamo al bivio” il disco degli Altotas  gruppo musicale alternative Pop-Rock nato a Napoli nell’ottobre del 2010 dall’incontro di sette musicisti con precedenti esperienze musicali in altre formazioni della Vesuwave degli anni '80.

Il nome della band prende ispirazione da Altus”, maestro occultista autore del Mutus Liber, il Libro Senza Parole, uno dei testi di alchimia più importanti mai redatti.
Nel 2013 gli Altotas incontrano Massimo Carola, produttore artistico dell’etichetta Maxsound, e insieme decidono di entrare in studio per iniziare le registrazioni del loro primo disco  “Siamo al bivio” icona dei rapporti sociali, affettivi, politici del momento.
Nel disco sono presenti dieci brani inediti scritti in italiano dove particolare attenzione è stata data ai testi.
 In “Domani noi” si racconta la storia vera di un amico in fase terminale che si rivolge alla propria compagna con la speranza di un incontro nell’infinito. In “Guagliò” si sottintende una visione di  Napoli dalla parte di chi vuole sporcarsi le mani per cambiarla. 
In “Stringe” ed in “Da solo” si accenna ad una visione intima dei propri desideri e delle proprie paure.
In “Gente che non vede” si critica la visione social dei giovani e degli stereotipi di massa.
 “Sempre”, “Onda d’estate”,  “Solo così” incarnano storie di vita affettiva non sempre con lieto fine, dove l’ironia è nascosta da linee vocali volutamente melodiche.
 “May day” è un dialogo (ironico) che quotidianamente avviene fra i politici e la gente comune, i loro messaggi e le paure trasmesse intenzionalmente.
Il booklet del CD di “Siamo al bivio”, curato dalla agenzia Backorder, racconta la possibile scelta tra un mondo artisticamente incolore e l’espressività, la creatività, l’arte in ogni forma. Sulla copertina ci sono volutamente riferimenti (nel semaforo, il prisma, la pillola, le strisce pedonali) e omaggi alle band che hanno influenzato il sound della band.
Gli Altotas sono: Marco Miglio (voce), Elvira Gioia (cori e tastiere), Rocco Graziano  (sax e cori),  Nando Daniele (batteria), Ludovico Bova (chitarra), Michele Nasone (chitarra) e Stefano De Palma (basso).

Per Informazioni:

giovedì 4 settembre 2014

News

EDDA
Esce il 28 ottobre
“Stavolta Come Mi Ammazzerai?”
il terzo sorprendente album
su label Niegazowana/Audioglobe 

Guarda il teaser del disco




Stefano Edda Rampoldi, voce dei Ritmo Tribale negli anni ’80 e ’90, torna sulle scene come solista nel 2009 con il folgorante debutto “Semper Biot”. Accasato alla Niegazowana da allora, non si è più fermato: dopo l’EP “Edda In Orbita” del 2010 ed il secondo full-length “Odio i Vivi” del 2012 esce il 28 ottobre il terzo sorprendente capitolo.
Per il nuovo lavoro "Stavolta Come Mi Ammazzerai?”, in uscita per Niegazowana con distribuzione Audioglobe, è stata presa una strada produttiva diversa rispetto ai due dischi precedenti (che erano stati concepiti assieme al co-autore Walter Somà e poi prodotti da Taketo Gohara). Edda ha deciso di mollare il lavoro sui ponteggi ed isolarsi in una sala prove in provincia di Arezzo. 
Con un bagaglio di venti brani almeno, alcuni composti in precedenza con Somà, altri che si sviluppano man mano, sperimenta con l’iPad che all’inizio non sa neanche come si accende. Ma soprattutto lavora sulla sua voce, sempre più potente e lacerante, accompagnandosi con la chitarra. Da solo con la Musica a tempo pieno, raggiunge lo stato di grazia che gli permette di scrivere alcune delle canzoni più belle di tutta la sua carriera. L’ispirazione scorre generosa, i testi unici e paragonabili a niente e nessuno si susseguono come un dono dal cielo. Perché è da lì che arriva certa roba. Almeno la scintilla iniziale: “Il primo verso te lo regalano gli Dei; gli altri devi trovarli da te, e adeguarli al primo”, disse Valéry.
Il disco è stato prodotto artisticamente da Fabio Capalbo (regista di videoclip memorabili per Edda, Capossela, Verdena, Dilaila, Toni Bruna…, batterista con IlVocifero e co-titolare dell’etichetta Niegazowana assieme a Massimo Necchi che di questo disco è produttore esecutivo) che ha raggruppato e coordinato una nuova squadra di lavoro attorno ad Edda.  
Una strada nuova che porta ad un album più immediato e d’impatto, meno ostico. Questo è il disco rock di Edda, suonato nel suo nucleo essenziale da una band tradizionale (basso, chitarra, batteria). Il disco che i fans dei tempi dei Ritmo Tribale aspettavano. Il disco che chi ama la vasta gamma di voci e la dirompente energia sprigionata nei live si aspettava. Il disco che Edda stesso voleva realizzare e gli esplodeva dentro. 100% Edda. Senza filtri, senza compromessi. Sempre nudo.  

lunedì 1 settembre 2014

News

 NonostanteClizia
in studio
per registrare il primo album
con la produzione artistica di
Riccardo Tesio 
e la partecipazione di Gianni Maroccolo.
Dopo il successo ottenuto con "Bang!", il loro EP d'esordio, e dei singoli "Il tuo stile" e "I ragazzi dell'Alaska" con cui sono entrati in rotazione su network nazionali come Radio 105, Virgin Radio ed MTV, i NonostanteClizia entrano in studio per registrare, finalmente,  il loro primo album ufficiale.

I cinque ragazzi di Acqui Terme si apprestano così ad incominciare un nuovo capitolo della loro storia che li porterà alla realizzazione di un album che uscirà per AlaBiancaGroup/Warner.

Il disco verrà registrato  al Mam Recording Studio di Riccardo Parravicini con la produzione artistica di Riccardo Tesio e la collaborazione di Gianni Maroccolo e conterrà tutte tracce inedite.  

Giovani e anticonformisti, i NonostanteClizia hanno saputo catturare l'attenzione del pubblico e dei media con le loro canzoni che raccontano le problematiche di un io complicato, a tratti paranoico; scrivono di ribellione e di insofferenza verso un mondo non proprio a misura d’uomo, facendone un’analisi cinica, quasi distaccata; ci raccontano la vita che scorre vista dai loro occhi. Gli occhi di chi sa che avere 20 anni non è cosa semplice. 


venerdì 29 agosto 2014

News


 
L'Associazione "Musica contro le mafie" presenta
l'Edizione 2014 del Premio Nazionale "Musica contro le mafie"
"La Musica è Armonia, e armonia significa accordo. Armonia è quando da una relazione di parti scaturisce qualcosa di di diverso e di comune, qualcosa in cui ogni parte si possa riconoscere senza perdere per questo la sua identità..questo è il senso profondo di "Musica contro le mafie" (Luigi Ciotti)


Riparte, completamente rinnovato, il "Premio Musica contro le mafie" 2014. Da oggi, venerdì 29 agosto 2014, è disponibile il nuovo bando su musicacontrolemafie.it/premio2014.
"Musica contro le mafie" è un importante premio musicale che coniuga la musica all'impegno sociale.  Il progetto è stato ideato, organizzato e sviluppato da MkRecords sotto l'egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con la partnership di Radio Kiss Kiss, Club Tenco, Banca Etica, Medimex (Puglia Sounds), Smart-it, Muzi Kult  e con il sostengo della campagna "Riparte il Futuro".

L'associazione, negli ultimi due anni, ha realizzato un libro/cd (Mkrecords/Rubbettino) ed un Documentario dal titolo "L'Alternativa" che contengono le testimonianze di artisti, scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. Tra i tanti artisti che hanno deciso spontaneamente di mettere la propria voce amplificando il messaggio antimafioso, ci sono: Fiorella Mannoia, Simone Cristicchi, Paolo Rossi, Samuel dei Subsonica, Roy Paci, Mario Venuti, Marlene Kuntz, Sergio Cammariere, Modena City Ramblers, Bandabardò, Teresa De Sio, Raiz, Piotta, Apres La Classe, Sud Sound System, Frankie Hi Nrg, Paolo Belli, Nuju, Kiave, Eugenio Finardi e molti altri.
Da oggi, venerdì 29 agosto 2014,  accedendo al portale musicacontrolemafie.it/premio2014, musicisti di ogni genere ed età potranno iscriversi e partecipare al concorso che premia composizioni originali create a sostegno della cultura della legalità, dell'impegno e della responsabilità.
La musica può essere un’arma non violenta ed efficace per la sensibilizzazione e diffusione di messaggi profondi, per cantare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall'indifferenza, dall'apatia e dalla rassegnazione.
L' Obiettivo del "Premio Musica contro le mafie" è quello di  premiare artisti che diffondano messaggi positivi, brani che abbiano contenuti a favore della Memoria, Denuncia, Giustizia Sociale, Resistenza e Libertà. Artisti che con la forza della loro musica preservino e tramandino la memoria, diventando testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla "cittadinanza attiva".
Dopo una prima fase, tre giurie (Facebookiana, Responsabile e Studentesca) decreteranno i dieci finalisti che si esibiranno nelle due finali : Finale Centro-Sud al Teatro Unical di Rende (CS) e Finale Centro-Nord al Vibra Club di Modena.

Successivamente saranno decretati i due vincitori del Premio Musica contro le mafie 2014 che saranno premiati e si esibiranno alla XX Giornata della Memoria di Libera a Bologna il 21 Marzo 2015 ( http://youtu.be/f_PkuLadfHU ).
Oltre ai due vincitori, verranno assegnate due menzioni speciali su segnalazione del Club Tenco e verranno consegnati alcuni premi speciali dai partner Radio Kiss Kiss, Mk Records, Riparte il Futuro, On Mag Promotion.
Vuoi essere uno dei nuovi artisti Testimonial del progetto "Musica contro le mafie"?
Vuoi che la tua musica diventi la nuova"Musica contro le mafie"?
Con 3 soli Click potrai essere il nuovo vincitore del "Premio Musica contro le mafie"
 
Per informazioni e iscrizioni: musicacontrolemafie.it/premio2014

venerdì 22 agosto 2014

Live


NICCOLO' BOSSINI
#ACASAMIA
VENERDì 29 e SABATO 30 AGOSTO
A POVIGLIO (RE)
C/O AREA SPORTIVA/CIRCOLO ARCI KALEIDOS
DUE GIORNI DI MUSICA
PER L' EVENTO CHE CHIUDE LA FORTUNATA TOURNÉE #ACASATOUR

Niccolò Bossini ha deciso di chiudere, con una grande festa nella sua città, l’#Acasatour, la fortunata tournée che l’ha visto negli scorsi mesi suonare a casa dei suoi fan per degli straordinari concerti elettrici tra cucine, salotti e androni.
Una festa che durerà due giorni con Dj Set, incontri, tanta musica e che si concluderà con il concerto di Niccolò Bossini.
Venerdì 29 agosto i cancelli apriranno alle 20,00 e ci sarà la possibilità di assistere, con ingresso gratuito, al sound check di Niccolò Bossini. Dalle 22,00 la serata proseguirà con i DJ Set di Dj Toky di Virgin Radio e di Walty Dj.
Sabato 30 agosto il primo appuntamento sarà alle 18,30 con la partita di calcetto #ACASATEAM vs NOCETOLESE All Stars. Alle 19,30 vi sarà un meet and greet con Niccolò Bossini e Matteo Tagliavini e alle 20,00 inizieranno i concerti. Sul palco si esibiranno Pawns, Crazy Diamonds feat Champagne Lizza, Frankie Magellano, fino ad arrivare al concerto di Niccolò Bossini previsto per le 22.30. La serata si concluderà con il Dj Set di Mark Bee.
#Acasamia sarà una festa, un evento e l'occasione per festeggiare insieme a Bossini la chiusura del tour e per ascoltare il nuovo singolo "Sei dove sei" estratto dall'ultimo EP #SECONDOLAVORO registrato in parte a Los Angeles negli storici Sound City Studios.
Autore, cantante, e chitarrista di grande talento, Niccolò Bossini dal 2005 fa parte della band di Luciano Ligabue (con il quale ha collaborato anche in studio per i dischi "Nome e cognome", "Arrivederci Mostro!" e "Mondovisione").
Inizia la sua carriera come chitarrista per la band hard-core dei Raw Power. Nel 2002 ha fondato i The Teachers, per i quali è stato autore, cantante e chitarrista sino al 2009. 
Nel Giugno 2012 è uscito "QBNB", il suo primo disco da cantautore, prodotto da Alessio Camagni (Ministri). Il disco si è piazzato al 37esimo posto della classifica Fimi tra i dischi più venduti e il singolo "Paul" a Gennaio 2013 è stato programmato da diversi network (tra cui Radio 105) arrivando al numero 48 dei dischi più suonati in radio nella classifica Earone Italia.
Nel 2013 esce, in distribuzione digitale, l'EP #SECONDOLAVORO, e a gennaio 2014 parte #ACASATOUR.


#ACASAMIA - Programma
Venerdì 29 agosto
h.20.00 Apertura cancelli.  Free entry con possibilità di assistere a parte del sound check di Niccolò Bossini
h 22.00 Dj set con Dj Toky da Virgin Radio
h 22.30 Dj set con Wally Dj
Ingresso Gratuito

Sabato 30 agosto
h.17.30 Apertura cancelli.
h18.30 #ACASAMATCH (partita di calcetto #ACASATEAM, squadra formata dai fans vs NOCETOLESE All Stars, la squadra in cui milita Niccolò)
h. 19.30 Meet and greet al Niccolò Bossini Stand con Niccolò Bossini e Matteo Tagliavini
h. 20.00 Inizio concerto. Sul palco PAWNS
h.20. 45 concerto di CRAZY DEMONS feat. Champagne Lizza
h.21.30 concerto di Frankie Magellano
h 22.30 concerto di Niccolò Bossini
A seguire Dj Set con Mark Bee
Ingresso 10,00 euro
AREA SPORTIVA/CIRCOLO ARCI KALEIDOS  Via Bologna, 2 - 42028 Poviglio (RE)

Per Informazioni:

  

martedì 29 luglio 2014

Vacanze!!!

Ciao a tutti... noi siamo in partenza! MA9 Promotion sarà chiusa dal 31 luglio al 20 agosto compresi.