martedì 30 agosto 2022

NEWS

 

EDDA

Esce il 23 settembre

Illusion

IL NUOVO ALBUM PRODOTTO 

DA GIANNI MAROCCOLO

GIA' DISPONIBILE IN PRE-ORDER SU:

https://found.ee/edda-illusion
 

PARTE AD OTTOBRE ILLUSION TOUR

 

Esce il 23 settembre, su label Al-Kemi Records/Ala Bianca e distribuzione Warner/Fuga, “Illusion” il sesto album in studio di Edda che contiene 11 brani inediti prodotti da Gianni Maroccolo. L'album verrà pubblicato nei formati CD e vinile e su tutte le piattaforme digitali.

Il titolo “Illusion” (ɪˈluːʒ(ə)n) fa riferimento a “Māyā”, termine sanscrito che significa appunto “illusione” e indica lo strato superficiale e ingannevole che ricopre la vera essenza delle cose.

Dal punto di vista sonoro, il nuovo album si distanzia dall’ultima uscita dell’artista, “Fru Fru” (2019). Edda indossa abiti nuovi, cuciti con maestria dalla produzione artistica di Gianni Maroccolo (Litfiba, CCCP, CSI, PGR, Marlene Kuntz, Deproducers).

Questo disco nasce dall'incontro karmico con Gianni Maroccolo e la sua visione musicale”spiega Edda. “Un cantante come me che inspiegabilmente ha un grande gusto estetico, vorrebbe sempre qualcuno che lo vestisse in modo che, quando si guarda allo specchio, possa vedere se stesso e non un altro”. 

La collaborazione con Maroccolo, già collaudata nel disco-regalo pubblicato in piena pandemia “Noio; volevam suonar” (2020), toglie il velo dell’effimero e mostra il nuovo Edda lasciando spazio infinito a voci e chitarre, liberando l’espressione pura dell’artista dagli schemi precedenti. Nascono così melodie distanti (Trema), malinconiche (Lia) e a volte vivaci, quasi irrispettose (Carlo Magno), unite a testi tanto salaci quanto struggenti, in uno spazio sonoro denso e apertissimo. “Illusion” è un album che va vissuto e seguito come stratificazione di suoni e canti impreziositi dal sapiente uso della voce. 

Collaborare con Stefano ha significato per me scoprire una persona meravigliosa, ma anche avere a che fare con un Artista talentuoso a livello compositivo” racconta Gianni Maroccolo “Ha una scrittura di altissimo spessore (sia a livello melodico/armonico che di liriche), una vocalità fuori dal comune, e un chitarrismo unico.  E’ visionario e profondo, ironico e amorevole, ma sempre e comunque mai assimilabile né omologabile a nessuno. Lui ha realizzato il disco che desiderava da tempo; io ho prodotto il disco che desideravo da una vita.”


Questa la tracklist di “Illusion”

1. Mio capitano

2. Alibaba

3. La croce viva

4. L’ignoranza

5. Signorina buonasera

6. Trema 

7. Carlo Magno

8. Gurudeva

9. Lia

10. Mirai 

11. Brown 



EDDA tornerà dal vivo con ILLUSION TOUR ad ottobre 2022. Il tour è organizzato da Locusta Booking, di seguito i primi tre appuntamenti confermati:

19 OTTOBRE - ROMA – MONK

20 OTTOBRE – BOLOGNA – LOCOMOTIV

19 NOVEMBRE – MILANO – ARCI BELLEZZA 

I biglietti sono già disponibili in prevendita su: https://www.locusta.net/eventi/edda-illusion-tour-2022/

 

 

Stefano Rampoldi, in arte EDDA, nasce artisticamente a fine anni ’80 come cantante dei Ritmo Tribale, storica band seminale nel mondo del rock italiano, con cui ha realizzato cinque dischi e centinaia di concerti.

Poi una lunga pausa dalla musica e dalla vita sociale. Una crisi personale, anni difficili, droga, comunità di recupero. Tutto sviscerato nelle canzoni che comporranno il suo primo album solista. 

Nel 2009 esce infatti Semper Biot, prodotto da Taketo Gohara, pubblicato dall’etichetta Niegazowana. Numerosi gli ospiti, tra cui Mauro Pagani al violino, e tanti sostenitori illustri, da Vinicio Capossela a Manuel Agnelli. Osannato dalla critica come uno dei dischi più puri degli ultimi anni, Semper biot ha acceso l’interesse di Daria Bignardi, che lo ha voluto ospite nel suo programma L’Era Glaciale, dove Edda ha raccontato il suo universo con spiazzante sincerità. Poi un tour lungo un anno, durante il quale Edda ha più volte condiviso il palco con gli Afterhours, duettando anche sul brano “Milano”. Semper Biot  intanto viene candidato al Premio Tenco come “Miglior esordio dell’anno”. 

Nel 2010 esce l’ep live “In Orbita”, registrato a Radio Capodistria. Il mini-album fotografa la poesia di un suo concerto. Oltre ai brani tratti da Semper Biot, degna di citazione è la cover di un altro eroe della scena indie, Moltheni, intitolata “Suprema”. 

Nel 2012 esce “Odio i vivi”, un album più denso e ricco negli arrangiamenti, con ‘sperimentazione orchestrale’ a produzione Taketo Gohara. Il disco ottiene ancora una volta grandi consensi di critica, per molte delle testate è disco del mese. Il mensile Blow Up gli dedica la copertina, il PIMI gli conferisce il premio come miglior artista 2012 ed Edda è nuovamente candidato al Premio Tenco, nella sezione “Miglior disco dell’anno”.

Nel 2014 esce “Stavolta come mi ammazzerai?”, l’album più rock della sua carriera solista. Prodotto da Fabio Capalbo, consacra Edda tra i più significativi cantautori italiani. La critica è unanime nel considerarlo uno dei dischi rock più riusciti del decennio, ma soprattutto è il pubblico a seguirlo numeroso in un tour che mette in fila più di 70 date.  

Nel 2017 EDDA torna con “Graziosa Utopia”, un disco maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualità, provocazioni e amore incondizionato. L’album è considerato a tutti gli effetti il suo progetto più riuscito, e gode di un grande riscontro anche nella dimensione live che ne segue la pubblicazione. 

Nel 2019, fedele alla sua imprevedibilità, Edda pubblica un disco inconsueto, inaspettato e maturo, diverso dai precedenti. “Fru Fru” è il suo titolo ma è soprattutto l’aggettivo con cui l’artista lo descrive: “I Fru Fru sono i wafer, l’unico biscotto che mi sento di raccomandare in quanto privo di uova. Ma è anche un termine che indica la leggerezza con la quale mi piacerebbe affrontare la vita.” [...] Luca Bossi è il produttore artistico e arrangiatore di tutte le canzoni. Dopo la pubblicazione del disco regalo “Noio; volevam suonar” (2020, Contempo), uscito a nome Edda & Marok, e scritto, registrato e realizzato a distanza e in pieno lockdown insieme a Gianni Maroccolo, i due proseguono la loro collaborazione anche in occasione del nuovo album di Edda, “Illusion” (ɪˈluːʒ(ə)n), in uscita il 23 settembre 2022. Il disco contiene 11 canzoni ed è prodotto dallo stesso Gianni Maroccolo.


martedì 14 giugno 2022

News

 

SIMPLE MINDS 

ANNUNCIANO L'USCITA 

DEL LORO NUOVO ALBUM 

"DIRECTION OF THE HEART”

OSPITE nel disco RUSSELL MAEL degli SPARKS

E LANCIANO OGGI IL PRIMO SINGOLO

 "VISION THING”

 

Simple Minds annunciano questa mattina l'uscita di “Direction of The Heart”(https://simpleminds.lnk.to/DirectionOfTheHeartPR) il loro diciottesimo album in studio che verrà pubblicato il 21 ottobre 2022 da BMG, e lanciano "Vision Thing" (https://SimpleMinds.lnk.to/VisionThingPR), il primo singolo estratto dall'album, da oggi disponibile sulle piattaforme digitali.

Attualmente in giro per l'Europa con un nuovo tour, la band britannica tornerà in autunno con un nuovo lavoro dopo la pubblicazione, nel 2018, di “Walk Between Worlds” disco acclamato dalla critica ed entrato nella Top 5 del Regno Unito. Attraverso le sue nove tracce, “Direction of The Heart” trova la band al suo massimo ed è un inno, una celebrazione della vita, come dimostra il primo estratto dal disco "Vision Thing".

"Vision Thing" è una canzone euforica - tutta batteria martellante, synth e l'inconfondibile chitarra a sei corde di Charlie Burchill. Con la musica scritta da Burchill e i testi del frontman Jim Kerr, la canzone è un tributo al "miglior amico" di Kerr, il suo defunto padre scomparso nel 2019.

Il nuovo singolo è la traccia di apertura di “Direction Of The Heart” e stabilisce il ritmo per un album che riesce ad incapsulare perfettamente l'essenza dei Simple Minds passati e presenti, una band la cui rinascita negli ultimi 10 anni li ha visti, ancora una volta, catturare la magia e gli elogi dei critici come accadde nei loro primi giorni.

La maggior parte delle tracce di “Direction Of The Heart” sono state create in Sicilia, dove vivono sia Kerr che Burchill. Non potendo recarsi nel Regno Unito a causa delle regole di quarantena, l'album è stato registrato ai Chameleon Studios di Amburgo. Qui hanno prodotto l'album (in seguito arruolando Andy Wright ((Massive Attack, Echo & The Bunnymen)) e Gavin Goldberg ((Simply Red, KT Tunstall)) per una produzione aggiuntiva). I membri della band, il bassista Ged Grimes (che ha co-scritto due delle nuove canzoni, "First You Jump" e "Solstice Kiss"), la batterista Cherisse Osei e la cantante Sarah Brown si sono uniti a loro in alcuni brani, registrando le loro parti separatamente a Londra . Gli ospiti dell'album, il frontman degli Sparks Russell Mael ("Human Traffic") e il cantautore ed ex partner musicale dei Grimes di Danny Wilson, Gary Clark ("Vision Thing", "First You Jump" e "Natural"), hanno registrato le rispettive parti nei rispettivi home studio.

Nonostante il lavoro disparato, l' album suona come un disco coeso, uno dei più eccitanti e corroboranti della carriera dei Simple Minds fino ad oggi.

Con queste parole Jim Kerr commenta il disco: “Come fare un bel disco 'Electro-rock', nei momenti peggiori? Direction Of The Heart è il risultato di quella sfida. Chi avrebbe mai pensato che ci saremmo divertiti così tanto a crearlo?”.

Questa la tracklist del disco:

  1. Vision Thing

  2. First You Jump

  3. Human Traffic (featuring Russell Mael of Sparks) 

  4. Who Killed Truth?

  5. Solstice Kiss

  6. Act Of Love

  7. Natural 

  8. Planet Zero

  9. The Walls Came Down (written and originally recorded by The Call) 

Direction Of The Heart” sarà disponibile su CD, CD Deluxe con due tracce extra e un libretto, vinile e vinile colorato.

Le bonus track della Deluxe edition sono:

  1. Direction Of The Heart (Taormina 2022)

  2. Wondertimes
     

Dopo il loro tour 2020 riprogrammato di recente, i Simple Minds terranno degli spettacoli speciali in Europa questa l'estate, queste le date italiane:

12 luglio - Taormina - Teatro Antico 

14 luglio - Pescara - Teatro D’Annunzio 

15 luglio - Pistoia - Pistoia Blues 

17 luglio - Roma - Auditorium Parco della Musica 

18 luglio - Verona - Arena di Verona 

Negli ultimi 10 anni i Simple Minds hanno riacceso la magia che li ha resi una forza artistica vitale nei loro primi giorni, si sono trovati referenziati da artisti più giovani e suonano davanti a decine di migliaia di persone ogni anno, in tutto il mondo. Hanno ricevuto i Q Awards alla carriera e il plauso della critica universale per i loro album recenti. “Big Music” del 2015 è stato descritto dalla rivista MOJO come "il loro miglior album in 30 anni" e “Walk Between Worlds” del 2018 è stato acclamato su tutta la linea ed è diventato il loro album di maggior successo in oltre due decenni, culminando nel loro più grande tour negli Stati Uniti fino ad oggi.

 

I Simple Minds sono: Jim Kerr (voce), Charlie Burchill (chitarre, tastiere), Gordy Goudie (chitarra acustica), Ged Grimes (basso), Cherisse Osei (batteria), Berenice Scott (tastiere) e Sarah Brown (voce).

 

 

Per Informazioni:

www.simpleminds.com

facebook.com/simpleminds

twitter.com/simplemindscom


 

BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) S.R.L.

Corso Matteotti,1 , 20121 Milano

Phone +39 02 776 773 00 

www.bmg.com

http://www.facebook.com/


 

Ufficio Stampa e Promozione: MA9 Promotion

Maryon Pessina - Cell. 333/3951396 - maryon@ma9promotion.com

Andrea Vittori - Cell. 347/0357107 - andrea@ma9promotion.com

 

martedì 12 aprile 2022

NEWS

 

FRANCESCO GABBANI

ESCE VENERDì 22 APRILE

IL NUOVO ALBUM

VOLEVAMO SOLO ESSERE FELICI”
 

ANNUNCIATE OGGI LE DATE DEL TOUR INSTORE

 

A distanza di due anni da “Viceversa”, Francesco Gabbani torna con un nuovo album, il quinto lavoro in studio, dal titolo “Volevamo Solo Essere Felici” che verrà pubblicato il 22 aprile da BMG. L'album uscirà in tre versioni: CD, vinile standard e vinile in edizione limitata e numerata contenente una bonus track.

Conclusa l'esperienza televisiva di “CI VUOLE UN FIORE” in cui ha tenuto le fila del primo show green della televisione italiana andato in onda venerdì 8 aprile in prima serata su Rai1, Gabbani è ora pronto a pubblicare un nuovo disco che contiene dieci brani e che è stato anticipato dalla pubblicazione del singolo  Volevamo Solo Essere Felici uscito a metà marzo nelle radio e sulle piattaforme digitali.

Volevamo Solo Essere Felici” è un disco di analisi personale e soggettiva. Pur in continuità col percorso artistico e professionale del cantautore, rappresenta uno step successivo. Rispetto al precedente lavoro “Viceversa”, che era un confronto con la percezione altrui, questa raccolta di canzoni può essere accolta come un’introspezione psicologica, andando ad usare il microscopio verso se stessi e verso le vibrazioni del proprio io interiore.

Ad alcuni brani energici, si alternano pezzi più riflessivi, dove la ricerca del testo si sposa con melodie raffinate. La ricerca dell’armonia dei suoni, raggiunta nelle incisioni attraverso l’impiego di sezioni d’archi e strumenti autentici, diventa così un nuovo colore musicale, con cui il cantautore sceglie di presentare le sue nuove composizioni. 

Ne deriva una rinnovata sete di risposte, ma accompagnata dall’accettazione e dalla presa d’atto di determinate circostanze. Perché anche le domande irrisolte, a volte, offrono punti fermi, su cui poggiare i binari del proprio itinerario. 

 

Questa la tracklist dell'album:

 

  1. TOSSICO INDIPENDENTE

  2. LA MIRA

  3. VOLEVAMO SOLO ESSERE FELICI

  4. PEACE AND LOVE

  5. L'AMOR LEGGERO

  6. SPAZIO TEMPO

  7. LA RETE

  8. PUNTINO INTERGALATTICO

  9. SANGUE DARWINIANO

  10. SORPRESA IMPROVVISA

 

Subito dopo l'uscita del disco, Gabbani terrà un tour instore. Di seguito il calendario degli appuntamenti confermati:

22 Aprile ore 18.00 – Milano - Mondadori Megastore Duomo (Piazza del Duomo)

23 Aprile ore 15.00 – Carrara 

27 Aprile ore 18.00 – Torino – OFF Topic/ laFeltrinelli (Via Giorgio Pallavicino, 35)

28 Aprile ore 17.00– Roma – Discoteca Laziale (Via Giovanni Giolitti, 263)

02 Maggio ore 18.00 – Verona – Libreria laFeltrinelli (Via Quattro Spade, 2)

03 Maggio ore 18.00 – Firenze – Libreria laFeltrinelli RED (Piazza della Repubblica)

04 Maggio ore 18.30 - Bologna – Mondadori Bookstore CC Via Larga (Via Larga, 10) 

06 Maggio ore 18.00 – Napoli – Libreria laFeltrinelli(Piazza Giuseppe Garibaldi)

12 Maggio ore 18.00 – Bari – Libreria laFeltrinelli (Via Melo da Bari, 119)

13 Maggio ore 18.00 – Lecce – Libreria laFeltrinelli (Via Templari, 9)

16 Maggio ore 18.00 – Palermo – Libreria laFeltrinelli (Via Cavour, 133)

17 Maggio ore 18.00 - Catania - Libreria laFeltrinelli (Via Etnea, 283)

 

Francesco Gabbani tornerà dal vivo con due grandi eventi prodotti da Vivo Concerti: 1 OTTOBRE 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l' 8 OTTOBRE 2022 al Palazzo dello Sport di Roma. 

I biglietti sono disponibili su https://www.ticketone.it/artist/francesco-gabbani/


 

FRANCESCO GABBANI,  cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, è autore di grandi successi come “Amen” (platino), con la quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2016 nella categoria ‘Nuove Proposte’, “Occidentali’s Karma” (sei dischi di platino), con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2017 nella categoria ‘Big’, "Tra le granite e le granate” (2 dischi di platino), e “Viceversa” (2 dischi di platino) classificatasi seconda al Festival di Sanremo nel 2020.  Con i suoi brani ha collezionato oltre 600 milioni di visualizzazioni su YouTube. Ha scritto canzoni per grandi artisti tra i quali Mina, Celentano e Ornella Vanoni e colonne sonore originali. A luglio 2021 ha tenuto un concerto celebrativo all’Arena di Verona. Nel 2021 Gabbani ha pubblicato “La Rete” e “Spazio Tempo”, traccia scelta come sigla della serie tv Rai dal titolo “Un Professore”.  L'8 aprile 2022 Gabbani ha condotto con successo, in prima serata su Rai1, CI VUOLE UN FIORE il primo show green della televisione italiana. Il 22 aprile esce il nuovo atteso album “Volevamo solo essere felici” anticipato dal singolo che dà il titolo al disco. Ad ottobre 2022 terrà un tour nei palazzetti.


 

SEGUI FRANCESCO GABBANI SU:

https://www.instagram.com/francescogabbani/

https://www.youtube.com/c/FrancescoGabbaniOfficial

https://www.facebook.com/francescogabbaniofficial

http://francescogabbani.it/
 

NEWS

 

CHIARA GRISPO 

ESCE VENERDì 15 APRILE

IL NUOVO SINGOLO

"RICHMAN"

Non sposerò un rich man 

Io sono già il rich man 

Non prenderti male

A stare con me”


Dopo la pubblicazione di “COME CENERE” (MilleCFA/Artist First) il brano uscito a gennaio che segnava il primo tassello del suo nuovo progetto discografico, Chiara Grispo pubblica venerdì 15 aprile “RICHMAN”, il suo nuovo singolo inedito prodotto da Aj e Marvely.

RICHMAN”, in uscita sulle piattaforme digitali e nelle radio, è una dichiarazione di indipendenza leggera e ironica, una canzone allegra, da canticchiare e ballare a tutto volume ‘finché il vicino non si mette a gridare’. Il sound, incentrato su un insistente riff di basso e una batteria disco/funk, evoca l’estate, mentre la voce e le melodie vocali ‘elettroniche’ si intrecciano e si fondono, facendone un brano pop fresco e accattivante. 

Con questo nuovo passo di avvicinamento al suo prossimo lavoro discografico, Chiara dimostra ancora una volta di essere una giovane cantautrice pop di grande talento che ama giocare con la musica e scrivere della sua vita.

 

Chiara Grispo è una cantautrice e musicista italiana. Nel 2016 partecipa al talent AMICI di Maria De Filippi, affermandosi fra i protagonisti della quindicesima edizione del programma televisivo. A giugno dello stesso anno pubblica il suo EP di debutto ‘BLIND’, contenente cover e inediti in italiano e inglese, di cui è autrice; nello stesso mese apre il concerto dei MODÀ allo Stadio San Siro di Milano. Sempre nel 2016 dà voce a VAIANA (MOANA), la protagonista del film Disney ‘OCEANIA’. Negli anni successivi pubblica i singoli ‘Since you left me’ (2018) – di cui esiste una versione esclusiva con il cantante polacco Michał Szczygieł e ‘Wrong or Right’ (2020). A gennaio 2022 pubblica “Come Cenere” il primo tassello del suo nuovo progetto discografico al quale sta attualmente lavorando.


 

TWITTER

INSTAGRAM

FACEBOOK

YOUTUBE

TIK TOK

  

giovedì 7 aprile 2022

 

RAI1

in collaborazione con
BALLANDI

presenta

 

CI VUOLE UN FIORE”

di FRANCESCO GABBANI

VENERDÍ 8 APRILE ore 21.20

Una prima serata “verde brillante”

 

Intorno a Francesco Gabbani, accompagnato da Francesca Fialdini moltissimi gli artisti e gli esperti che hanno voluto aderire al progetto e portare la loro testimonianza di amore e rispetto per l’Ambiente: 

PIERO ANGELA, ARISA, MACCIO CAPATONDA, CARLO COTTARELLI, FULMINACCI, GILBERTO GIL, FLAVIO INSINNA, MICHELA GIRAUD, STEFANO MANCUSO, MORGAN, LUCA PARMITANO, GIORGIO PARISI, MASSIMO RANIERI, ELENA SOFIA RICCI, TANANAI, ORNELLA VANONI.  

Insieme a loro le storie di chi fa la differenza ogni giorno, con piccoli e grandi progetti per cambiare e proteggere il mondo. 

 

Si può parlare di temi importanti come la sostenibilità e il futuro del Pianeta e farlo in maniera immediata, divertente, solare ma autorevole insieme? 

Rai1 accetta la sfida e, seguendo la sua vocazione al servizio pubblico, con CI VUOLE UN FIORE – realizzato in collaborazione con BALLANDI  - dedica proprio a queste tematiche la prima serata di venerdì 8 aprile con uno show di nuova concezione, affidato alle mani di uno degli artisti più amati del panorama italiano: Francesco Gabbani. 

Sarà lui, con la sua grande ironia e la sua originale capacità di raccontare, a tenere le fila del primo show green della televisione italiana, accompagnato in questa nuova avventura da Francesca Fialdini e un parterre di grandi ospiti. 

La mission di questa serata è di planetaria importanza. 

“ ‘Ci vuole un fiore’  è un progetto a cui tengo molto – ha dichiarato Francesco Gabbani che per la prima volta terrà le redini del programma - Quando la Rai mi propose l’idea di condurre un programma con cui raccontare un’emergenza planetaria così incombente, accolsi la sfida con grande entusiasmo perché credo fermamente che ognuno di noi possa e debba fare la sua parte. Perché non esiste un Pianeta di riserva e il conto alla rovescia è iniziato”.

Ecco allora che Gabbani e i suoi compagni di viaggio proveranno a dare un nuovo significato al genere varietà e anche servizio pubblico in una serata importante che veicola contenuti e consigli importanti attraverso musica, leggerezza e - perché no – divertimento: un momento di ristoro e insieme di impegno. Scienziati e cantanti, comici e studiosi, persone che la sanno lunga e persone che semplicemente vogliono imparare a proteggere l’unico Pianeta che abbiamo, sono moltissimi i nomi di coloro che hanno voluto portare a CI VUOLE UN FIORE la loro testimonianza. 

Un ventaglio transgenerazionale di artisti di ogni genere che parlano ad un pubblico vario per età e per consapevolezza ecologica con la musica, le risate, aneddoti e ricordi del loro impegno per un Pianeta possibile e necessario. 

Ecco i loro nomi in ordine alfabetico: Arisa, Maccio Capatonda, Fulminacci, Gilberto Gil, Flavio Insinna, Michela Giraud, Morgan, Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Tananai, Ornella Vanoni.

Accanto a loro studiosi e scienziati che daranno un quadro chiaro della situazione, a volte anche spogliandosi della loro accademicità e amalgamandosi allo stile del programma per arrivare a raccontare lo stato di salute del Pianeta a tutti: da Piero Angela, a Carlo Cottarelli, da Stefano Mancuso a Luca Parmitano fino Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica del 2021. 

Insieme a loro i ragazzi del Friday for Future e molte delle realtà giovani e attive impegnate ogni giorno per cambiare il Pianeta, testimonianza di quella “meglio gioventù” che ha riportato la tematica ambientale al centro del dibattito internazionale e lotta per cambiare le cose prima che sia troppo tardi. 

Con un linguaggio brillante e con lo strumento del varietà Gabbani e questa squadra bellissima di testimoni di CI VUOLE UN FIORE – un’alternanza e mescolanza inedita di voci autorevoli del dibattito scientifico e star del mondo dello spettacolo – proveranno a portare all’attenzione di tutti le emergenze più impellenti della transizione ecologica, di cui la consapevolezza è ancora troppo bassa, anche e soprattutto in questi anni di guerre e pandemie che non hanno fatto che accelerare il countdown del Pianeta in  atto. 

Le diverse generazioni si incontrano e dialogano a CI VUOLE UN FIORE per sognare e costruire un mondo migliore, mettendo a disposizione tutto quello che hanno dalla tecnologia alla passione, dalla conoscenza al tempo, per innescare in tutti processi virtuosi che coinvolgano ognuno di noi. 

Lo studio di CI VUOLE UN FIORE è costruito con un avvolgente led su cui si susseguono immagini di natura e interventi di ospiti in collegamento. 

La musica la fa da padrone: per l’occasione Francesco Gabbani ha portato la sua band arricchita da alcuni elementi fino ad arrivare ad una formazione di sette elementi con due coriste

Ma è una musica anche ballata quella che si fa a CI VUOLE UN FIORE, interpretata da un corpo di ballo green composto da 8 elementi splendidamente coreografati da Luca Paoloni. 

Insieme con questo magnifico gruppo Gabbani ballerà, duetterà, interpreterà alcuni dei maggiori successi suoi e della storia della musica che in qualche modo hanno affrontato il tema del green, della passione per questa natura che ci crea e che distruggiamo. 

La sfida di CI VUOLE UN FIORE è quindi quella di diffondere abitudini corrette con autorevolezza e ironia insieme, ma divertendo e intrattenendo, usando tutte le potenzialità del grande show. 

Perché, come dice Gabbani, “non esiste un Pianeta di riserva e il conto alla rovescia è iniziato” e ognuno può fare la sua parte.

CI VUOLE UN FIORE è una produzione di Rai1 in collaborazione con BALLANDI , scritto da Matteo Catalano con Giuseppe BosinErnesto Assante e Francesco Gabbani. La regia è di Piergiorgio Camilli. Il direttore della fotografia è Andrea Giusti, le scene di Flaminia Suri. Il produttore esecutivo per la Rai è Maria Rossella Arcidiacono, a cura di Francesca Bignami. Produttore Esecutivo per Ballandi, Luca Catalano

 

 

 

 

Zebaki Comunicazione

 

Pamela Maffioli Cell. 338.73.68.361,

pamela.maffioli@zebaki.it

Giada Giordano Cell. 342. 16.59.695, 

giada.giordano@zebaki.it

 

Ufficio Stampa Francesco Gabbani

Maryon Pessina 3333951396

maryon@ma9promotion.com

PRESS KIT