lunedì 12 gennaio 2015

Video

Esce il video di “Torna con me”
primo estratto da

vdb23/nulla è andato perso
Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi
da domani nei negozi
su label al-kemi/Ala Bianca Group - distribuzione Warner




Torna con me è il primo singolo di “vdb23/nulla è andato perso” di Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi.  Il brano anticipa l’album in uscita il 13 gennaio nei negozi su label al-kemi/AlaBianca Group/ Warner. 
Il videoclip di Torna con me, diretto da Andrea Salvadori e realizzato da FUNAMBULO Studio, testimonia il lavoro di  “vdb23/nulla è andato perso” che ha visto due musicisti con un passato importante superare retroterra e logiche di appartenenza aprirsi l’uno all’altro, artisticamente e prima ancora umanamente.
vdb23/nulla è andato” esce nei negozi dopo una prima pubblicazione limitata nel 2013, prodotta grazie al crowdfunding ed è un progetto davvero speciale sia per il grande valore artistico sia perchè è l’ultimo disco a cui ha lavorato Rocchi scomparso nell’estate del 2013. E ascoltandolo non si può non rimanere colpiti dall’inevitabile valore testamentario delle canzoni scritte e cantate da Claudio. Parole che guardano in faccia la morte con la luce che ha sempre illuminato la sua poetica, cantate con tutta la forza possibile in una fase già di grande sofferenza, e che trovano perfetto completamento nell’architettura sonora levata da Gianni, spigolosa e battagliera, intensa nell’intimo di un tessuto rock intriso di trame psichedeliche ma mobile nel suo regno in territori tra wave, elettronica e industrial.
Un disco poi che segna una pietra miliare nel lavoro solista di Gianni, che in accordo con i contributori del crowdfunding iniziale ora lo rende disponibile a tutti, e che arriva sopra ogni altra cosa come una viscerale espressione di qualità e serenità.

Per Informazioni:

News


2015 AL TOP PER I TIROMANCINO 
TRA DISCHI D'ORO E TOUR SOLD OUT
I SINGOLI "LIBERI" e "IMMAGINI CHE LASCIANO IL SEGNO"
OTTENGONO ENTRAMBI IL DISCO D'ORO 
PER LE OLTRE 15.000 COPIE VENDUTE
E CONTANO PIU' DI 6.000.000 DI VISUALIZZAZIONI  SU YOUTUBE
  PROSEGUE IL TOUR SOLD OUT IN TUTTE LE CITTA'!


Il nuovo anno inizia davvero bene per i Tiromancino, che si sono visti certificare in questi giorni, direttamente dalla F.I.M.I.,  ben due dischi d' oro per i singoli LIBERI e IMMAGINI CHE LASCIANO IL SEGNO.

I due brani, usciti per Sony e contenuti nel loro ultimo album INDAGINE SU UN SENTIMENTO, sono stati protagonisti assoluti della scorsa stagione, arrivando in cima a tutte le classifiche radiofoniche e di vendita e confermando la band guidata dai fratelli Zampaglione come una delle realta' musicali piu' importanti, originali  e longeve del panorama musicale italiano. 

Il tutto grazie anche ai riusciti videoclip dei due singoli,  in grado di ottenere sei milioni di visualizzazioni su Youtube.
La band romana e' attualmente impegnata in un  tour che sta registrando ovunque il sold out e che ha toccato picchi di presenze davvero considerevoli come le decine di migliaia di persone  accorse a Pescara per il loro concerto dell' Epifania.

Federico Zampaglione  dichiara " Dobbiamo tutto ai nostri fans.. sono eccezionali e ci sostengono con passione  da oltre vent' anni ".

I Tiromancino proseguiranno il loro tour durante tutto l' inverno e sono già al lavoro su nuovo materiale.


Per Informazioni:

venerdì 9 gennaio 2015

News


 NonostanteClizia
Esce il 27 gennaio
La stagione animale
il disco d'esordio
prodotto da Riccardo Tesio
con la collaborazione di Gianni Maroccolo



Esce il 27 gennaio 2015, su label Alkemi/Ala Bianca Group - distribuzione Warner/Kiver, il primo album ufficiale dei NonostanteClizia prodotto artisticamente da Riccardo Tesio  con la collaborazione di Gianni Maroccolo.
NonostanteClizia arrivano da Acqui Terme e debuttano nel 2013 con un EP tal titolo BANG! registrato e prodotto da Matteo Cantaluppi presso Mono Studio“Il tuo stile”, primo singolo estratto dall'EP, viene trasmesso da molte radio italiane tra le quali Virgin Radio che li ospita nei suoi studi per un live acustico e il secondo estratto “I ragazzi dell'Alaska”, entra subito in rotazione su radio 105 e si posiziona 37 nella classifica italiana airplay su earone. A novembre 2013 i NonostanteClizia  partono in tour e vengono scelti come artisti del mese di MTV  NewGeneration . Il video de “I Ragazzi dell'Alaska”, dopo la vetrina Just discovered su newgeneration, entra quindi nella programmazione di MTV Music.
A settembre 2014, i Nonostanteclizia entrano in studio per le registrazioni del loro primo album ufficiale in uscita a inizio 2015 per AlaBiancaGroup/Warner. Il disco viene registrato  al Mam Recording Studio di Riccardo Parravicini con la produzione artistica di Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) e la collaborazione di Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI, PGR, The Producers...).
Intitolato “La stagione animale” , il cd contiene 11 brani inediti tutti scritti in italiano ed è un disco vivo, ruvido e raffinato dove si alternano brani dai ritmi serrati e nevrotici e ballate più intimiste che fanno risaltare la parte testuale.
Tra citazioni a Jean Paul Sartre, Michelangelo Antonioni, Degas, i testi rappresentano da sempre uno dei punti di forza della band a cominiciare dal titolo che suggerisce una sorta di “ritorno alle origini”, la volontà di riscoprire gli impulsi e gli istinti, i profumi e le stagioni di una vita animale. L'album vuole infatti delineare e “rivelare” i lati animaleschi di una società apparentemente non coinvolta da tali istinti, ma che, in seguito ad un’analisi approfondita, appaiono predominanti.
I Nonostanteclizia partiranno, subito dopo l'uscita del disco, con un nuovo tour in tutta Italia.

Per informazioni:




giovedì 8 gennaio 2015

News


NUJU
Esce il 27 gennaio 
URBAN BOX
il nuovo disco
nei negozi su etichetta MK Records/Audioglobe

A distanza di quasi tre anni dall'ultimo lavoro, esce il 27 gennaio, per Mk Records/Audioglobe,  Urban Box il nuovo album dei Nuju . L'uscita del disco è stata anticipata dal lancio di "Tempi Moderni" il cui videoclip, disponibile su youtube all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=9H8LqdeK8Fo, è stato realizzato con la regia di Oscar Serio e le illustrazioni di Martina Marin ed è un  omaggio all'indimenticabile film di Charlie Chaplin e al suo guardare il mondo con realismo e consapevolezza.

Dopo aver realizzato tre dischi in tre anni (2010/2011/2012) che hanno composto un unico concept, e un tour che li ha portati in lungo e largo in giro per l’Italia e l’Europa, i Nuju tornano con Urban Box un disco in cui si confrontano con un sound rinnovato, diretto ed efficace ed una line-up più compatta e affiatata al servizio della produzione artistica di Andrea Rovacchi.
Registrato interamente al Bunker Studio di Rubiera (RE) con Andrea Rovacchi e l’assistenza di Gabriele Riccioni, l’album conta undici nuovi brani, suonati principalmente da batteria, basso, chitarra e synth che vanno a delineare un immaginario sonoro attuale e moderno, urbano e meticcio, che si mescola ai testi sempre più ironici e comico-drammatici.
I Nuju spiano il mondo dalle finestre delle "scatole urbane" della società, partendo da una dimensione interiore e individuale per rivolgere uno sguardo immaginifico al mondo esterno, apparentemente estraneo, luogo di rappresentazione di proiezioni mentali, anziché vera e propria realtà.
Le storie di Urban box rappresentano il bisogno di recuperare la nostra naturale dimensione collettiva. Siamo animali sociali sempre più costretti a vivere una dimensione individuale, schiacciati dalla macchina ben oliata del sistema, piccole componenti di quell'ingranaggio che dobbiamo rompere per ritrovare speranza e umanità.
I Nuju sono:

Fabrizio “Skywalker” Cariati: voce e synth
Marco “Goran” Ambrosi: chitarre
Giuseppe “Licius” Licciardi: basso
Roberto “Bob” Simina: percussioni, synth, armonica
Stefano “Mr. Pamps” Stalteri: batteria

Per Informazioni:

giovedì 18 dicembre 2014

News


 I TIROMANCINO
ACCENDONO IL 2015 COL BOTTO
CON UNO SPETTACOLARE CONCERTO DI CAPODANNO
PESCARA

PREVISTE OLTRE 50MILA PERSONE 

I Tiromancino chiudono alla grande un 2014 molto fortunato che li ha visti tornare con il disco  “Indagine su un sentimento” (Sony Music) e con un tour che sta riscuotendo un grandissimo successo di pubblico.
Dopo i 4 concerti sold out al Blue Note di Milano, i Tiromancino sono infatti ripartiti  con un nuovo intenso ed emozionante tour nei club dal Dingwalls di Camden, Londra (dingwalls.com),
 registrando il tutto esaurito anche oltremanica.
Dopo Londra, il tour proseguirà in Italia con diverse date e approderà il 31 dicembre a Pescara per uno straordinario concerto di Capodanno in piazza. "Stiamo preparando un concerto speciale” racconta Federico Zampaglione “vogliamo che rimanga nelle menti e nei cuori per tutto il 2015". 
L’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi dichiara Siamo felici di avere Federico Zampaglione e il gruppo con noi a Pescara. I Tiromancino sono un biglietto fortunatissimo per questo viaggio che ricomincia, siamo felici di accoglierli a saremo felici di cantare con loro la musica che li ha resi celebri e amati fra il pubblico giovanissimo e non solo che li accompagna da anni. Per la città è l’occasione di assistere ad un concerto di grande qualità”.
Vista la grandissima risposta del pubblico all'annuncio della data, che si prospetta diventare l'evento dell' anno, gli organizzatori si stanno mobilitando in previsione del grande numero di persone che arriveranno a Pescara. “Ci stiamo preparando ad un grande evento” dichiara Fabio Stucchi di Big Fish Entertainment agenzia dei Tiromancino “e, in previsione del grande afflusso di pubblico, la città sta dando una grande risposta sia dal punto di vista della funzionalità e dell'efficienza dell'impianto sia da quello della sicurezza e siamo sicuri che assisteremo tutti ad una serata indimenticabile”.
Sul palco, insieme a Federico Zampaglione (chitarra e voce), ci saranno: Francesco Zampaglione (piano, tastiere, fiati e mandolino), Francesco Stoia (basso), Marco Pisanellii (batteria) e Antonio Marcucci (chitarra elettrica). 
Il tour è organizzato da Le Vie Musicali e Big Fish Entertainment.





martedì 2 dicembre 2014

News



MARTEDÌ 16 DICEMBRE ORE 21,00
TEATRO BINARIO 7, MONZA

LA TERZA EDIZIONE DI
MONZA FOR ANIMALS
IL GRANDE EVENTO A FAVORE DEGLI ANIMALI
con IL CONCERTO
DEI FLUON DI ANDY
E UN IMPORTANTE OSPITE A SORPREA
Il ricavato dell'evento verrà devoluto all'ENPA sez. Monza e Brianza


Martedì 16 dicembre a Monza avrà luogo la terza edizione di Monza for Animals iniziativa nata nel 2012 dal connubio tra il mondo dell’arte e della musica con quello degli animali. Creato da Trantran Editore e Fluon Art Laboratory, a sostegno dell’Ente Nazionali Protezione Animali, MFA ha l’obiettivo non solo di raccogliere fondi da destinare all’Enpa sez. Monza e Brianza, ma anche e soprattutto di divulgare, a livello culturale e sociale, alcune tematiche legate al mondo degli animali e alla connessa tutela e valorizzazione della natura e dell' ambiente .
Dopo il successo di pubblico delle precedenti due edizioni alle quali hanno partecipato molti artisti, Monza for Animals sarà il 16 dicembe dalle 21.00 al Teatro Binario 7 (via Filippo Turati, 8 Monza) dove si terrà una serata davvero speciale in favore dei diritti degli animali sotto la direzione artistica di Andy reduce dallo straordinario successo dal tour reunion dei Bluvertigo e dall'ultimo lavoro dei FLUON. Sul palco saliranno proprio i FLUON con la straordinaria partecipazione di un ospite che verrà svelato a breve e con la collaborazione della Scuola delle Arti che sta preparando una sorpresa speciale per l'occasione.
L'ingresso sarà ad offerta Libera e tutti i proventi dell’iniziativa saranno destinati all'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) - Sezione di Monza e Brianza- che si sta occupando della costruzione di un centro di recupero per cani da laboratorio. Per questo motivo sul palco saliranno anche alcuni dei cani salvati da Green Hill insieme al responsabile all'ENPA che spiegherà l'importanza di riabilitare animali che hanno subito delle sperimentazioni come i cani che devono riabituarsi all'interazione con le persone o a cose semplici come la luce del giorno o la sensazione dell'erba sotto le zampe.
L’evento è organizzato da Fluon Art Laboratory e TranTran Magazine con la collaborazione del COMUNE DI MONZA, e il Patrocinio della PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA .
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948).
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta le bestie. 
- Immanuel Kant
Vivisezione. Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni. 
- Albert Einstein

Per Informazioni:
Il trattamento dei Suoi dati viene svolto all'interno del nostro ufficio, nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196/2003. I nostri comunicati Le vengono inviati per la Sua attività giornalistica, nell'ambito dei media e non sono da considerarsi oggetto di "spamming".
In qualsiasi momento Lei potrà chiedere la cancellazione scrivendo all'indirizzo sopra indicato, se non ritenesse di Sua pertinenza le nostre comunicazioni.
  

mercoledì 26 novembre 2014

News



Esce nei negozi
Scuolamilanese
il disco che racconta in musica
la rassegna di successo ideata da
Carlo Fava, Folco Orselli e Claudio Sanfilippo


Scuolamilanese nasce come evento bi settimanale che ha luogo alla Salumeria della musica di Milano ed è un concept di intrattenimento culturale ideato da tre importanti autori della scena milanese: Carlo Fava, Folco Orselli e Claudio Sanfilippo .
Il progetto, nato dall'esigenza di imparare, scoprire musica buona e riscoprire tesori nascosti, diventa un disco -edito da E2 e distribuito da Believe- realizzato dagli ideatori e conduttori delle serate, che cantano le loro canzoni e interpretano alcuni dei maestri della canzone d'autore come Jannacci e Dalla . 
Nel corso della rassegna, che continua con successo anche quest'anno,  hanno partecipato personaggi come: il Sindaco Pisapia, Gillo Dorfles, Stefano Boeri, Gherardo Colombo, Feeruccio Soleri, Elio Fiorucci e tantissimi altri protagonisti del mondo della cultura e dello spettacolo.
Ogni serata della rassegna, ogni "lezione" della SCUOLA MILANESE è un'occasione per imparare, scoprire musica buona, riscoprire tesori nascosti, aprire lo sguardo su nuove visioni. La sfida di Fava, Orselli e Sanfilippo è di restituire al pubblico una forma inedita di spettacolo all’insegna dell'autenticità. 
Questa la tracklist del disco:
Milano  (Lucio Dalla) Voci: Folco Orselli – Carlo Fava – Claudio Sanfilippo
Mi' son vun (Traditional ) Voci: Folco Orselli – Carlo Fava – Claudio Sanfilippo
La ballata di piazzale Maciachini (F. Orselli) Voce: Folco Orselli
La palla è rotonda (C. Sanfilippo) Voce: Claudio Sanfilippo
La donna della domenica (C. Fava/Guanluca Martinerlli ) Voce: Carlo Fava
Si vede (Jannacci) Voci: Folco Orselli – Carlo Fava – Claudio Sanfilippo
Case (Jannacci/Manfredi) Voci: Folco Orselli – Carlo Fava – Claudio Sanfilippo
Il lampione (F. Orselli) Voce: Folco Orselli
La meraviglia (C. Sanfilippo) ) Voce: Claudio Sanfilippo
Qualcosa di Verdi (C. Fava/Gianluca Martinelli ) Voce: Carlo Fava
Poveri cantautori (Jannacci) Voci: Folco Orselli – Carlo Fava – Claudio Sanfilippo

Carlo Fava - Folco Orselli - Claudio Sanfilippo
Carlo Fava, cantautore eclettico, interprete di un rinnovato teatro-canzone, sempre in equilibrio tra ironia, amore, politica, fautore di originali incontri tra il jazz, la canzone d’autore e la musica classica. Ottiene in duetto con la cantante israeliana Noa il premio della critica al Festival di Sanremo 2006. Ha scritto canzoni per Mina e Ornella Vanoni. Ha pubblicato cinque album: Ritmo vivente muscolare della vita, Personaggi criminali, L'uomo flessibile, Live in MiTo, Neve.

Folco Orselli, grande interprete di atmosfere rock blues, forte carica comunicativa, splendido raccontatore di storie in musica. Premio Musicultura 2008, ha pubblicato quattro album: La stirpe di Caino, La spina, Milanobabilonia, Generi di conforto. Da tre anni è leader della band " Arm on Stage ", con cui ha pubblicato gli album Sunglasses under All Stars e Aldrin.

Claudio Sanfilippo, memoria storica della Milano nascosta, raffinato cantautore con echi tra il Brasile e il folk, finissima scrittura e poesia nella struttura letteraria delle sue canzoni. Targa Tenco 1996 con l'album Stile Libero, ha pubblicato cinque album (Stile Libero, Isole nella Corrente, Appunti di viaggio, I paroll che fann volà, Fotosensibile) e scritto canzoni per molti artisti tra cui ricordiamo Mina, Eugenio Finardi, Cristiano de Andrè, Pierangelo Bertoli, Carlo Marrale, i tenori Salvatore Licitra e Marcelo Alvarez.
Per Informazioni: