martedì 1 marzo 2022

NEWS

 

ALFA

AL VIA IL PROGETTO WANDERLUST
CON IL SINGOLO

PARIGI”,

PRIMA TAPPA DI UN NUOVO VIAGGIO
TRA LE CAPITALI DEL MONDO,
IN USCITA IL 4 MARZO 
SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

ALFA, cantautore genovese classe 2000 e artista da oltre 350 milioni di stream, prosegue il suo percorso discografico e dà vita all’amato Progetto Wanderlust.

Al primo album, uscito nel 2021, aveva voluto dare come titolo N O R D, il punto cardinale che dà la direzione al proprio cammino, il punto di riferimento che indica l’orientamento per la scoperta della propria strada, che Alfa ha trovato nella musica. Oggi il cammino prosegue con il Progetto Wanderlust, un'idea alla quale l’artista pensa fin dall'uscita del disco, ma che è dovuta rimanere in un cassetto a causa delle difficoltà a spostarsi per l'emergenza sanitaria. Wanderlust in sociologia si riferisce al desiderio di viaggiare, scoprire posti nuovi e muoversi in libertà. Il progetto di Alfa, dettato dall'impulso di non sostare mai in un luogo solo, è quello di partire per visitare diverse capitali del mondo e lì scrivere canzoni nuove e pubblicarle al rientro.

La prima tappa di questo viaggio è Parigi, dove Alfa si è diretto proprio in questi giorni con un furgone, alcuni amici e la sua chitarra; immerso nell’atmosfera della capitale francese comporrà un nuovo brano che intitolerà Parigi, e il 4 marzo al suo ritorno lo pubblicherà in digitale su tutte le piattaforme per Artist First/Wanderlust Society. All'uscita del singolo farà seguito la pubblicazione di un videoclip con cui l’artista documenterà con immagini on the road il racconto di questa prima tappa del suo viaggio.

Alfa tornerà dal vivo nel 2022 con il tour “Bentornati a Wanderlust” e sarà il 27 novembre in concerto al Fabrique di Milano (https://www.ticketone.it/artist/alfa/).

 

Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000. Con oltre 256.000 followers su Instagram, 289.000 iscritti al canale YouTube e 861.000 followers su TikTok, conta oltre 290 milioni di stream totali su Spotify, più di 17 milioni di stream di Apple Music e oltre 125 milioni di views su Youtube. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 5 milioni di video su Tik Tok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. 

ALFA ha già un triplo disco di platino (“Cin Cin”)un doppio platino, quattro dischi di platino e nove dischi d’oro (classifica FIMI/GFK). 

 

www.instagram.com/alfaadf www.spoti.fi/2ZiXUi8 www.youtube.com/user/andreaandrew2208

venerdì 25 febbraio 2022

NEWS

 

Comunicato Stampa 

DARDUST

ESCE OGGI

#002 Hymns

IL NUOVO EP CHE CONTIENE 

FORGET TO BE“ e “INNO (PROLOGO)“

BRANI CHE HAN FATTO PARTE DELLA COLONNA SONORA  DEL PASSAGGIO DELLA BANDIERA NELLE MANI DI MILANO CORTINA 2026 ALL’INTERNO DELLA CERIMONIA DI CHIUSURA DEI GIOCHI OLIMPICI DI BEIJING 2022

CLICCA QUI PER ASCOLTARE L'EP:
 https://Dardust.lnk.to/002Hymns

Esce oggi venerdì 25 febbraio per Sony Music Masterworks e Artist First, #002 Hymns”, il nuovo EP di Dardust. L'EP svela un nuovo tassello del suo prossimo album attraverso due brani: “Forget to be“ e “Inno (Prologo)“ – in piano solo – che è parte della dimensione acustica del suo percorso.

Forget to be” “Inno (Prologo)” hanno fatto parte del segmento del Flag Handover all’interno della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Beijing 2022trasmesso domenica scorsa in mondovisione. L’Italia, nazione ospite delle prossime Olimpiadi Invernali (MilanoCortina 2026), nel corso della Cerimonia si è presentata con un iconico show di otto minuti ideato da Balich Wonder Studio, di cui Dardust ha composto la colonna sonora. 

#002 Hymns” è la seconda tappa del viaggio musicale di Dardust e segue la pubblicazione dell’EP “#001 Coordinate”, che contiene Parallel 43” e “Dono per un addio”.

Forget to be“ rappresenta l'emisfero elettronico dell’artista, che descrive con queste parole il brano: “In un fluido le particelle non hanno posizioni reciproche fisse e si muovono più o meno liberamente le une rispetto alle altre. Forget To Be nasce da questa idea: le note dell'oscillatore si muovono come in un continuo mutamento di stati quantici, posizioni e direzioni. Non esistono più note solo bianche o solo nere: perchè nasca la musica, i tasti si devono sporcare al contatto di infinite mani. Dirt and clean, forget to be. 

Inno (Prologo)“ – in piano solo fa parte della dimensione acustica di Dardust che racconta: “E' nata da qualcosa di fluido, come la bellezza, la doppiezza di prosa e poesia, la solitudine dell'esistenza e la ricerca dell'identità in cui il pianoforte è l'unico compagno di viaggio che non giudica ma ascolta e si fa ascoltare. La musica non ha sesso. Queste canzoni sono un viaggio senza meta. Quando mi chiedono che genere di musica io faccia, rispondo sempre che non lo so ancora. Perchè il genere è anche una conquista.” 

 

 

Website: www.dardust.com

Instagram: @dardust

Facebook: @dardustofficial

Twitter: @DarioFaini

YouTube: DardustVEVO


News

 

NESLI

 

FUORI OGGI IN DIGITALE

IL MALE MINORE”

IL TERZO ESTRATTO 

DEL SUO NUOVO PROGETTO

Ascolta il brano su tutte le piattaforme:

https://lnk.to/Nesli-Ilmaleminore

 

 

Esce oggi venerdì 25 febbraio, sulle piattaforme digitali, “Il Male Minore”, il terzo estratto del nuovo progetto musicale di Nesli, pubblicato e distribuito da Artist First.

Prodotto da Nesli, “Il Male Minore” è il nuovo inedito che segue la pubblicazione di “Confessione – Story” e “Lazarus” usciti ad inizio e a fine gennaio.

Il Male Minore” racconta Nesli “è un brano che parla alla mia vita, è un dover far pace con se stessi, con le scelte fatte ad ogni bivio che mi si è aperto davanti. È una lettera che ha dentro la saggezza degli errori, la premura di un adulto, la consapevolezza di un uomo. È l’ammissione di colpa di una persona consapevole che ogni sbaglio, col tempo, si trasforma in quel male minore, in un ricordo di cui non rimane niente nel male o nel bene. È l’accettazione che in quei ricordi c’è un punto in cui bisogna fermarsi, per tornare a sorridere, per ripartire. “Partire e tornare per ricominciare, ma mai come adesso.”

Il significato del brano emerge anche dalla foto scelta per la copertina del singolo e realizzata dal fotografo “Dopoesco” . “E' il primo sguardo che si ha oltre le porte della stazione” racconta Nesli “la prima immagine che si presenta agli occhi di chi ha deciso di iniziare da capo, da solo, ma con un mondo davanti.” 

L’album, prodotto da Nesli con il suo nuovo team, sarà un progetto pieno di vita, dolore, sangue e sudore; ma anche un disco liberoprofondo e autentico, proprio come questo estratto.

Il nuovo progetto di Nesli ha avuto inizio a fine dicembre 2021, con la pubblicazione in digitale di “Ego” (https://lnk.to/Ego_), il suo primo disco, a cui ha fatto seguito, l'11 febbraio, l'uscita sulle piattaforme di "Nesliving Vol. I"https://lnk.to/NeslivingVol1), album che l'artista descrive come il primo volume del suo testamento musicale.

Francesco TarducciNesli, detto anche dai fan il "poeta punk", nasce a Senigallia nel 1980. Inizia la sua carriera nel 1998, periodo in cui collabora con numerosi artisti del panorama hip hop italiano, arrivando alla pubblicazione del suo primo album da solista, "Ego", nel 2003, disco del quale, fino ad oggi prima della ristampa nel febbraio 2022, esistevano pochissime copie fisiche. Nel corso della sua carriera ventennale, Nesli è stato molto prolifico, pubblicando un totale di dieci album. Nel 2022, a distanza di tre anni dal suo ultimo disco, l’artista tornerà con il suo nuovo progetto discografico.

Segui Nesli su: Spotify Instagram Facebook


martedì 22 febbraio 2022

LIVE

 

MOTTA

PARTE IL 31 MARZO DA BOLOGNA

IL NUOVO TOUR NEI CLUB

RIPROGRAMMATO

POSTICIPATO DI UN MESE


Foto di Chiara Mirelli

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e visto il protrarsi della situazione non definitiva e non chiara per la musica dal vivo in Italia, il tour nei club di Motta, previsto per inizio marzo, viene riprogrammato e posticipato di un mese e partirà il 31 marzo da Bologna.

Motta tornerà in tour nei principali club d’Italia con il set in full band, per presentare dal vivo il suo percorso musicale iniziato, come solista, nel 2016 con l’album d'esordio “La Fine dei Vent’Anni” (Premio Speciale PIMI per il migliore album d’esordio, Targa Tenco come miglior opera prima), proseguito nel 2018 con “Vivere o morire” (Targa Tenco per la categoria miglior disco in assoluto) e nel 2021 con “Semplice” ,il suo terzo album.

Lo spettacolo dal vivo di Motta è senza ombra di dubbio uno degli show live più acclamati da pubblico e critica e il cantautore è impaziente di tornare nei locali che rappresentano, per lui, quasi un ritorno a casa.

Il tour è organizzato da Locusta Booking, di seguito il calendario delle nuove date ad oggi confermate:

31-marzo Bologna Locomotiv 

01-aprile Brescia Latteria Molloy 

02-aprile Pordenone Capitol

08-aprile Roncade (TV) New Age

16-aprile Livorno The Cage

17-aprile Cesena Vidia 

19-aprile Torino OGR 

22-aprile Perugia Urban

23-aprile Pistoia H2NO 

29-aprile Firenze Viper 
 

Insieme a Motta (voce, chitarra acustica e percussioni), saliranno sul palco Cesare Petulicchio (batteria), Giorgio Maria Condemi (chitarre), Carmine Iuvone (violoncello), Matteo Scannicchio (tastiere/elettronica) e Francesco Chimenti ( basso/violoncello). 

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date, tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili su: www.mottasonoio.com

 

MOTTA

Instagram mottasonoio Facebook mottaufficiale Twitter mottasonoio
 

MA9 Promotion | Ufficio Stampa e Promozione Radio 

Maryon Pessina maryon@ma9promotion.com

Andrea Vittori andrea@ma9promotion.com

Locusta | Booking

www.locusta.net

Luca Del Muratore - luca@locusta.net

Leonardo Fontanelli - leonardo@locusta.net 

Woodworm | Management
www.woodworm-music.com 

Bernardo Mattioni bernardo@woodworm-music.com

SUGAR | Responsabile Promozione

Nicoletta Zagone n.zagone@sugarmusic.com

 

venerdì 18 febbraio 2022

News

 

ALFA
il

27 NOVEMBRE 2022 

IN CONCERTO

al FABRIQUE di MILANO 

CON IL SUO NUOVO TOUR

BENTORNATI A WANDERLUST” 

PARTONO OGGI LE PREVENDITE

 

ALFA, artista multiplatino, tornerà finalmente dal vivo con il suo nuovo tour “Bentornati a Wanderlust” e, come annunciato ieri sui social, sarà il 27 novembre 2022 in concerto al Fabrique di Milano.

La data al Fabrique sarà l’occasione per riprendere il tour che si interruppe nel 2020 causa Covid e sarà una grande emozione per Alfa tornare sullo stesso palco dove tutto cominciò il 30 gennaio 2020, quando tenne il suo primo concerto che andò sold out nel giro di pochi giorni.

Alfa presenterà, oltre ai brani del suo primo album “N O R D” , che contiene singoli di successo certificati come “TeSta TrA Le NuVoLE, pt.2”, “SuL Più BeLLo” e “SaN LoReNZo (feat. Annalisa)”, anche gli ultimi inediti “Ci sarò” e “Serenata” pubblicato a fine gennaio in occasione dell’uscita al cinema di “Sempre più bello”, terzo capitolo della saga “Sul più bello” di Claudio Norza.

I biglietti del concerto, prodotto da Artist First e Baraonda, sono da oggi disponibili in prevendita su https://www.ticketone.it/artist/alfa/.

Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000. Con oltre 257.000 followers su Instagram, 289.000 iscritti al canale YouTube e 859.000 followers su TikTok, conta oltre 290 milioni stream totali su Spotify, più di 17 milioni di stream di Apple Music e oltre 125 milioni di views su Youtube. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 5 milioni di video su Tik Tok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. ALFA ha già un triplo disco di platino (“Cin Cin”)tre dischi di platino e cinque dischi d’oro (classifica FIMI/GFK). 

giovedì 17 febbraio 2022

NEWS

 

COR VELENO 

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI


FUORI

"A ME DI ROMA PIACE IL RAP” 

Feat. METAL CARTER

SECONDO BRANO ESTRATTO

DAL NUOVO PROGETTO MUSICALE 

IN USCITA IN PRIMAVERA


Clicca qui per ascoltare il brano :

 https://lnk.to/AmediRomapiaceilrap

Esce oggi giovedì 17 febbraio, per La Tempesta Dischi e Artist First, “A me di Roma piace il rap feat. Metal Carter, secondo brano del nuovo progetto musicale nato dall'incontro tra Cor Veleno Tre Allegri Ragazzi Morti; dopo “La Gente Libera” (http://lnk.to/LaGenteLibera), pubblicato a inizio dicembre, prosegue così il percorso verso la pubblicazione ormai prossima dell’album frutto di questa inedita collaborazione artistica.

A me di Roma piace il rap” racconta molto del nuovo disco. Con questo brano, Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, lancia lo slogan del titolo sul groove della ritmica northern soul che ha dentro tutta la sapienza e la storia del beatmaker Squarta e del bassista prodigio Gabbo. A ciò si aggiungono le parole di Grandi Numeri, voce dei Cor Veleno, che con il suo flow racconta uno spaccato della sua Trastevere. Il pezzo si chiude con l’incursione del death lord dell'hip hop romano: il sergente di metallo, Metal Carter, già Truce Boy e TruceKlan. Un frammento del suo brano “Piss Of” (di prossima uscita sempre per La Tempesta Dischi) illumina un disegno sulla Roma contemporanea, cruda e violenta, ma realizzata da un fumettista horror della EC Comics. 

L’artwork del singolo anche per questa uscita è stato creato da Davide Toffolo, che ha rappresentato in una tigre mascherata la potente fusione tra le iconografie dei due gruppi. 


 

Segui Cor Veleno su Instagram @corveleno_official 

Segui Tre Allegri Ragazzi Morti su Instagram @treallegri 

venerdì 21 gennaio 2022

NEWS

 

 

DARDUST

DARDUST

ESCE IL 21 GENNAIO 

PARALLEL 43”

L'INIZIO DI UN NUOVO VIAGGIO MUSICALE

CHE ANNULLA LE BARRIERE DI GENERE

 

Clicca qui per ascoltare il brano: http://mtr.lnk.to/DardustParallel43

Dopo il successo dell'ultimo disco “S.A.D. STORM AND DRUGS”, Dardust ritorna sui mercati internazionali venerdì 21 gennaio con “Parallel 43” brano che farà parte di un nuovo progetto che verrà pubblicato nel 2022 da Sony Music Masterworks e Artist First.

Dardust torna dopo la grande esposizione avuta grazie alla collaborazione con Apple per la presentazione di iPhone 12 all' evento annuale Keynote, e al singolo “Golden Nights” con Benny Benassi e Sophie and The Giants, successo mondiale ancora nella top 5 della classifica radio e al numero uno delle dance charts italiane a distanza di due mesi dalla sua pubblicazione.

In questo nuovo viaggio Dardust si propone come uno dei musicisti più innovativi e versatili del momento, facendo combaciare all'interno della musica strumentale due mondi apparentemente in antitesi: quello del piano acustico e quello elettronico. 

"Nei precedenti album - afferma l'artista - ho sempre cercato di unire il minimalismo pianistico con l’elettronica, creando un crossover a cavallo tra neoclassica e pop con elementi magici che provengono dalle colonne sonore, da un certo mondo club, dai fantasy movie, dalla musica romantica. Questa volta ho deciso di separare nettamente le mie due anime, di non creare sfumature, di non creare punti d’incontro. Bianco e Nero. Elettronica e pianoforte. Ogni tappa corrisponderà infatti a due singoli, uno dall'anima elettronica e l'altro in piano solo".   

Parallel 43” (il parallelo della città natale dell'artista, Ascoli Piceno) rappresenta, per Dardust, un ritorno alle origini ed è un brano con cui l' elettronica incontra il jazz e annulla le barriere di genere, senza disdegnare momenti di finezza melodica.

"Nell’elettronica - prosegue Dardust - ho cercato nuove contaminazioni, dalla UK Garage, al 2Step passando per le colonne sonore di Carpenter, Goblin e il Nujazz e, grazie a questa nuova passione, ho incontrato gli Studio Murena ".

Dardust ha infatti scelto, per questa occasione, compagni di viaggio importanti. In primis IRKO, il nuovo pioniere del suono, mixer collaboratore di Kanye West, ingegnere del suono multiplatino che ha ricevuto quattro nomination ai Grammy per l’album Donda. Si è avvalso inoltre della collaborazione dell'ensemble Studio Murena un eclettico collettivo jazz-rap con influenze che vanno dal prog al post bop e del noto produttore Taketo Gohara per la parte pianistica del nuovo singolo in piano solo che farà seguito alla pubblicazione di “Parallel 43” e che proporrà il lato più minimalista della musica di Dardust.

Website: www.dardust.com

Instagram: @dardust

Facebook: @dardustofficial

Twitter: @DarioFaini

YouTube: DardustVEVO

 

Press Kit