martedì 9 maggio 2023

VIDEO

 

FEDERICO DRAGOGNA

FUORI IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO 

SCOMPARIRE IL RUMORE”

BRANO ESTRATTO DA

DOVE NASCERE”

IL SUO PRIMO DISCO SOLISTA 

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=faMIoqFi_LA

E' online il video di“Scomparire il rumore” il singolo uscito venerdì nelle radio che meglio rappresenta il nuovo progetto di Federico Dragogna e che racchiude l'anima di questo suo nuovo viaggio tra il cantautorato e l’elettronica.

Il singolo è contenuto in “DOVE NASCERE” (https://ada.lnk.to/dovenascere) il suo primo disco solista uscito venerdì 5 maggio, per Pioggia Rossa Dischi.

Dopo aver condiviso vent’anni di canzoni con i Ministri, Dragogna, a quarant'anni, ha sentito l'esigenza e la necessità di prendersi carico direttamente di quello che voleva dire e di dare il suo nome ai brani che custodiva da tempo e che sono visioni di un attimo, lavorate poi con una lentezza d'altri tempi, come polaroid lasciate per anni al buio in un cassetto a trovare i propri colori.

Il nuovo lavoro, nato e cresciuto tra Milano e Genova, contiene dodici brani inediti scritti da Federico Dragogna e prodotti da lui insieme a Mattia Cominotto.

 

instagram.com/federicodragogna

facebook.com/federicodragogna


 

NEWS

 

ALFA

VENERDì 12 MAGGIO

FUORI OVUNQUE
IL NUOVO SINGOLO ESTIVO


bellissimissima <3

DOPO IL TOUR SOLD OUT DI QUESTA PRIMAVERA PARTE IL 27 MAGGIO
IL “
TRA LE NUVOLE TOUR ESTIVO”

 

PRE-SALVA QUI


Inizia sempre con un ehi come stai?”

 
ALFA, cantautore genovese classe 2000 e artista da oltre 450 milioni di stream, pubblica venerdì 12 maggio (Artist First) il nuovo singolo bellissimissima <3, un brano che parla di amore in modo diverso rispetto a quello che potremmo aspettarci dal cantante. Alfa attraversa i diversi cliché dell’amore: dalla fase di idealizzazione iniziale fino alle difficoltà e agli equivoci di una relazione vera. 
Alfa si esprime così parlando di bellissimissima <3:
 
«Mi piace l’idea di parlare di amore in maniera più comica e disillusa rispetto al solito. Con questa canzone celebro il fatto che in una storia ci possano essere un sacco di cliché che ci fregano sempre. Non è una dedica a una persona in particolare ma un vademecum di come funzionano le relazioni al giorno d’oggi».
 
Dopo un tour sold-out che l’ha visto protagonista questa primavera, Alfa ripartirà live per l’Italia nel “TRA LE NUVOLE TOUR ESTIVO”, sempre prodotto da Artist First; di seguito il calendario delle prime date annunciate:
 

  • 27 MAGGIO - CASALVIERI (FR)

 
  • 1 GIUGNO - MARINA DI MODICA (RG)- 2BORN FESTIVAL

 
  • 29 GIUGNO - SASSUOLO (MO) -  YOUTH FESTIVAL
 
  • 07 LUGLIO – CESENATICO – LA NOTTE ROSA

 
  • 11 LUGLIO – RICCIONE – MAXIBON MUSIC WAVE

     
  • 17 LUGLIO – TREVISO – SUONI DI MARCA
  • 19 LUGLIO – NAPOLI – PARCO SAN LAISE (EX BASE)

 
 
Radio Zeta sarà la radio ufficiale del “TRA LE NUVOLE TOUR ESTIVO”.
 
 
Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000. Con oltre 300mila iscritti al canale Youtube e 1 milione di follower su TikTok, conta oltre 139 milioni di views su Youtube e oltre 450 milioni di stream sulle piattaforme digitali. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 585k video su Tik Tok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. Nel 2021 è stato candidato ai Nastri d’Argento. Ha ottenuto un triplo disco di platino (“Cin Cin”), tre dischi di platino (“Testa tra le nuvole, Pt.1”, “Sul più bello”, “TeStA Tra Le NuVoLe, pT2”) e sei dischi d’oro. Pubblica il 30 settembre 2022, assieme a Rosa Linn, talentuosa artista armena in gara all’Eurovision Song Contest 2022, la versione italiana di SNAP, la travolgente hit mondiale che ha superato i 780 milioni di stream su Spotify. Alfa ha pubblicato a febbraio 2023 “Le cose in comune", cover del celebre brano di Daniele Silvestri. Ad aprile 2023 ha concluso un tour sold-out nei club italiani con il “Tra le nuvole tour” che ripartirà il 27 maggio con l’aggiunta di nuove date estive. Il 12 maggio esce il singolo estivo “Bellssimissima <3”.
 

www.instagram.com/alfaadf - www.spoti.fi/2ZiXUi8 
 www.youtube.com/user/andreaandrew2208


lunedì 8 maggio 2023

NEWS

 

AARON

tra i semifinalisti della nuova edizione di Amici

PUBBLICA VENERDÌ 12 MAGGIO

IL NUOVO SINGOLO

 "VISIONE LED”

CHE SEGNA IL SUO INGRESSO UFFICIALE 

NEL ROSTER DI ARTIST FIRST

IN ATTESA DEL SUO PRIMO PROGETTO DISCOGRAFICO

 "UNIVERSALE”

CHE USCIRA' VENERDÌ 2 GIUGNO

DA OGGI DISPONIBILE IN PRE-ORDER 

AL SEGUENTE LINK: HTTPS://LNK.TO/UNIVERSALE_PREORDER

"Sai di

di una brutta giornata passata per stare a bruciare

nel sale

nel mare

amare" 

Aaron, cantautore umbro classe 2005, è una delle giovanissime promesse che entra a far parte del roster di Artist First. Dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest’anno, pubblica, il 12 maggio, il suo nuovo singolo inedito “Visione Led”, pronto per farci ballare tutta l’estate. Il singolo è disponibile in pre-save da oggi al seguente link: https://lnk.to/VisioneLed .

Il singolo farà parte del suo primo EP “Universale”, disponibile da venerdì 2 giugno su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico, da oggi preordinabile in formato CD Autografato in esclusiva su Amazon e in formato CD standard (https://lnk.to/Universale_Preorder).

Il progetto raccoglie alcuni dei brani che Aaron ha presentato durante le puntate di Amici ed è arricchito da due canzoni inedite (“Visione Led” e “Bianco Luna”) e dalla versione live di “Per due che come noi” di Brunori Sas.

Universale” racconta Aaron è il frutto del mio percorso ad Amici, un luogo dove rifugiarsi quando fuori è tutto buio, un luogo dove ci si può fermare a prendersi cura di se stessi, un luogo dove poter ballare ed amare, un luogo dove poter trovare una nostra atmosfera in mezzo a mille persone.”

Ecco la tracklist di “Universale”:

1) Visione Led

2) Universale

3) Mi prenderò cura di te

4) Baciami e ballami

5) Bianco luna 

6) Per due che come noi (live)

 

In concomitanza con l'uscita dell'EP, Aaron incontrerà i suoi fan in un in-store tour. Le date verranno comunicate nei prossimi giorni tramite i canali social dell'artista.

 

 

BIO

Aaron, nome d’arte di Edoardo Boari, classe 2005, è un giovane cantautore e musicista. Nasce e cresce a Nocera Umbra, vicino a Perugia. Non ha mai preso un aereo, ma ha sempre coltivato la passione per la musica, sua migliore amica da sempre. Quando canta sente di esprimere pienamente sé stesso ed essere vero: considera la musica come un rifugio assoluto in cui proteggersi e ritrovarsi. 

Il 18 settembre 2022 entra a far parte della scuola di Amici, a volerlo più di tutti è il professor Rudy Zerbi che lo accompagna e lo segue durante tutto il percorso. Si presenta con l’inedito “Universale” prodotto da Zef e Starchild, a cui seguono i brani “Baciami e ballami” prodotto da Riccardo Brizi e “Mi prenderò cura di te” scritto e prodotto da Giulio Nenna. 

A maggio 2023 Aaron si unisce al roster di Artist First.

“Visione Led” è il suo prossimo singolo, in uscita il 12 maggio e farà parte del suo EP di debutto “Universale” che verrà pubblicato il 2 giugno.

 

Segui Aaron su 

InstagramSpotify


mercoledì 3 maggio 2023

NEWS

 

FEDERICO DRAGOGNA

ESCE VENERDì 5 MAGGIO

DOVE NASCERE”

IL SUO PRIMO DISCO SOLISTA
 

DA VENERDì IN RADIO ANCHE IL NUOVO SINGOLO

SCOMPARIRE IL RUMORE”

 

PARTE IL 6 MAGGIO IL TOUR

Esce venerdì 5 maggio, per Pioggia Rossa Dischi, “DOVE NASCERE” (https://ada.lnk.to/dovenascere) il primo disco solista di Federico Dragogna produttore e penna dei Ministri. 

Dopo aver condiviso vent’anni di canzoni con i Ministri, Dragogna, a quarant'anni, ha sentito l'esigenza e la necessità di prendersi carico direttamente di quello che voleva dire e di dare il suo nome ai brani che custodiva da tempo e che sono visioni di un attimo, lavorate poi con una lentezza d'altri tempi, come polaroid lasciate per anni al buio in un cassetto a trovare i propri colori.

Insieme al disco esce nelle radio il nuovo singolo “Scomparire il rumore” il brano che meglio rappresenta il nuovo progetto di Dragogna e che racchiude l'anima di questo suo nuovo viaggio tra il cantautorato e l’elettronica.

Con queste parole Dragogna descrive il brano: “A volte basta un vento sceso dai monti ad accendere in noi il desiderio di fuggire, di scappare verso un altrove lontano abbastanza da rendere inudibile il rumore delle nostre vite. Niente più che aria in movimento, eppure capace di farci sognare: esattamente come la musica, che spesso ci scordiamo essere fondamentalmente aria che vibra. Scomparire il rumore è il racconto, con squarci biografici involontari, di questo sentimento e di tutte le volte che abbiamo cercato di farlo diventare vita. 

Il nuovo lavoro, nato e cresciuto tra Milano e Genova, contiene dodici brani inediti scritti da Federico Dragogna e prodotti da lui insieme a Mattia Cominotto.


Dove nascere è un disco che incrocia un'attitudine antica a soluzioni moderne, esattamente come nel mio zaino convivono sempre un quaderno e un computer - due compagni di viaggio inseparabili durante tutta la lavorazione del disco” racconta Federico Dragogna “Ma se da una parte ho amato usare tutto quello che l'oggi metteva a disposizione per scrivere e registrare musica, ho anche lavorato in modo che ogni canzone possa funzionare ugualmente nella sua versione più spoglia, in modo che possa essere suonata anche durante un gigantesco black out - continuando ad essere la stessa canzone.”  

Questa la tracklist del disco:

1. Dubbi 

2. Scomparire il rumore

3. Musica per aeroporti

4. Dove nascere

5. Spugna

6. Non tornare adesso

7. Lavorare è il mio secondo lavoro

8. Cascate

9. Fibra

10. Sentiti libero

11. Sei diventato un uomo

12. Cacciatori


 

Subito dopo l'uscita del disco Federico Dragogna, partirà con un tour, organizzato da Locusta Booking, a supporto del nuovo lavoro discografico. Di seguito le prime date confermate:

 

06 MAGGIO -  LATTERIA MOLLOY – BRESCIA

13 MAGGIO - CAPANNO BLACK OUT - PRATO

28 MAGGIO - MIAMI FESTIVAL – MILANO

08 GIUGNO - HIROSHIMA MON AMOUR – TORINO

10 GIUGNO - ARENA PUCCINI – BOLOGNA

16 GIUGNO - MONK – ROMA

Nelle date del DOVE NASCERE TOUR Dragogna sarà affiancato da una band composta da: Emanuele Tosoni (Batteria), Andrea Ragnoli (tastiere) e Filippo Caretti (basso/chitarra).

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili su: https://www.locusta.net/eventi/federico-dragogna-dove-nascere-tour/

Prima della partenza del tour, Dragogna terrà tre incontri a Milano Genova e Torino per raccontare il nuovo lavoro. Di seguito i dettagli:

5 MAGGIO – MILANO - FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE - ORE 18.30

10 MAGGIO – GENOVA – FELTRINELLI VIA CECCARDI – ORE 18:30

11 MAGGIO – TORINO – OFF TOPIC – ORE 19:00


 

Federico Dragogna è un chitarrista, compositore, paroliere e produttore nato nel 1982 a Milano. Ha pubblicato sei album e due ep con i Ministri - band nella quale suona, scrive e produce canzoni - e ne ha lavorati altrettanti per, tra gli altri, Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi. Nel 2017 realizza la sua prima colonna sonora per il documentario “The Man Who Stole Banksy”, dal 2019 porta in giro per club e teatri lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”. Dopo dieci anni di giornalismo musicale (Tuttomusica, City Milano, The Good Life), continua anche a occuparsi di comunicazione, songwriting e music industry in workshop, panel e incontri in festival, rassegne e università.


 


Per Informazioni:

instagram.com/federicodragogna

facebook.com/federicodragogna


 



NEWS

 

LXX BLOOD, NAIMA BLOOD
 
ESCE VENERDÌ 5 MAGGIO
SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI 
IL NUOVO ALBUM

 
LOVE REHAB 2

IL SECONDO CAPITOLO DELLA LORO STORIA

 
PRE-SALVA QUI

 

Mi chiederò sempre qual è il peso dell'anima
dentro quelle mura fermo diventerà gabbia”
 

Il 5 maggio esce per Influxus Under Exclusive License to Artist First “LOVE REHAB 2”, il nuovo album di NAIMA BLOOD e LXX BLOOD. 
LXX BLOOD e NAIMA BLOOD dopo aver chiuso il 2022 con “CRACK COCA” e “L’ARIA”, i due brani presenti anche nella serie original di Prime Video “Prisma”, scritta dai creatori di “Skam Italia”, e aver pubblicato alcuni singoli nell’arco di questi mesi, tornano a stupirci insieme con il nuovo album “Love Rehab 2”, il loro secondo disco in collaborazione.
 
NAIMA BLOOD e LXX BLOOD ci raccontano così “Love Rehab 2” e la loro passione incondizionata per la musica:
L'amore per lei, l'unica che non ci ha mai tradito, l'unica che ci fa andare avanti nonostante la strada diventi sempre più difficile. Chiudere gli occhi e far ballare la tristezza, raccontarci quello che abbiamo intorno così che il dolore possa diventare musica. Il disco è la storia di due fratelli che condividendo lo stesso tetto, hanno superato insieme ansie, paure e difficoltà di una vita ai margini della periferia romana. L'amore per lei, che può essere una donna, una passione, una sostanza, tutti siamo guidati dall’amore per qualcosa. Non tutti gli amori però possono salvarti, qualcuno può distruggerti. Noi sappiamo nel bene e nel male qual è la nostra strada e continueremo a farci ispirare da lei. Come gli scrittori surrealisti ci lasciamo guidare da una visione, trovare l'arte dove di bello c’è poco o niente. Non siamo fatti per morire da soli, cerca qualcuno o qualcosa che sia all’altezza dell’amore che provi per te stesso/a e lasciati salvare da quelle sensazioni”.


TRACKLIST:

  1. Polvere 2
  2. Polvere 2 (Piano version)
  3. DMA
  4. Settimane
  5. Avermi
  6. Giovane Star 2
  7. Scopiamo Sotto Effetto 2
  8. Love Rehab 2

 
“Love Rehab 2” è il seguito del primo capitolo uscito nel 2020 in cui Naima Blood e LXX Blood hanno per primi portato in Italia una nuova wave di cassa dritta da loro definita Emodance. L’album è un racconto astratto e profondo di città e di periferia, scomposte in sensazioni e fotografie crude che descrivono il mondo dei due artisti: tristezza, euforia, passione, realtà e immaginazione si scontrano in sonorità nuove, da scoprire di traccia in traccia.
 
Leonardo Palombo, in arte LXX BLOOD, classe 1997, è un rapper romano nato e cresciuto nella borgata del Trullo, un luogo fondamentale per la sua ricerca musicale. Il suo nome d’arte prende infatti ispirazione proprio da lì (Lotto n. 20). Accompagnato dal padre, muove i primi passi sulla tastiera del pianoforte già dai 4 anni e ne approfondisce lo studio fino all’adolescenza, quando inizia ad appassionarsi ai linguaggi e ai suoni del suo tempo. Ascolti ed esperienze diversi, che convergono tutti nel primo album “DIE” (2019): dalla musica classica al metal, dal rap alla techno, tanti riferimenti che riflettono il suo eclettismo musicale e si traducono in uno stile del tutto originale e personale. Gran parte delle tracce sono prodotte in collaborazione col producer NAIMA BLOOD (Daniele Garofalo), conosciuto dopo essersi trasferito a Laurentino 38. Una di queste, “Miss Guid”, dopo essere diventata virale sui social, raggiunge i 5 milioni di stream su Spotify.
Giuseppe Daniele Garofalo, in arte NAIMA BLOOD, nasce a Palermo il 20/06/1995.
Pochi anni dopo si trasferisce nel Nord Italia per poi arrivare a Roma all’età di 8 anni. Fin da piccolo coltiva la passione per la musica rap, guidato dal fratello, 13 anni più grande, che ascolta i dischi dei maggiori esponenti del tempo.
All’età di 18 anni entra a far parte degli X-Players, il suo primo gruppo con cui compone e scrive nel suo primo studio, situato in un garage. Lì, per due anni, oltre alla passione per il rap coltiva anche l’interesse per la produzione, il mix e il mastering. Proprio in questo periodo conosce LXX BLOOD. Dopo qualche anno gli X-Players si sciolgono e
continua il suo percorso da solo, creando il proprio studio personale chiamato “Infinite studio”. Si focalizza sul lavoro di produzione e con vari artisti della scena romana riesce ad emergere ed attirare l’attenzione del pubblico e del mondo musicale locale.
Le sue produzioni contano decine di milioni di streaming tra YouTube e i digital stores.
Dopo due anni dall’apertura dello studio, va a vivere con LXX BLOOD. Qui nasce un home studio da cui sono usciti tutti i suoi lavori più recenti, da RM Blood vol.1 e vol.2 (suoi dischi da produttore contenenti molti artisti della scena romana) a Love Rehab in cui insieme a LXX BLOOD creano un nuovo sound che definiscono emo dance, una combinazione di cassa dritta mista a suoni sperimentali e molto deep con testi ispirati al loro vissuto. Prossimamente uscirà un disco, sempre in collaborazione con LXX BLOOD, che racchiuderà i loro ultimi progetti.
Nel 2021 LXX BLOOD viene chiamato a far parte del cast nella serie “Prisma” nel ruolo del rapper Vittorio, disponibile in esclusiva su Prime Video dal 21 settembre 2022. Nella serie sono presenti 3 suoi brani inediti, 2 dei quali verranno raccolti nell’EP “CRACK COCA” e pubblicati lo stesso giorno di uscita della serie. 
Il prossimo album di NAIMA BLOOD e LXX BLOOD uscirà il 5 maggio 2023. Il 25 novembre 2022 è uscita “DMA” il primo pezzo estratto dal disco, a cui segue il 17 febbraio 2023 “Polvere 2”. “Giovane Star 2” è l’ultimo singolo uscito prima della pubblicazione del disco “LOVE REHAB 2”.
 

SEGUI LXX BLOOD SU:
Instagram | TikTok | Spotify

giovedì 20 aprile 2023

NEWS

 

Venerdì 21 aprile 2023, ore 21:30

Secondo appuntamento con 

CI VUOLE UN FIORE”

con

FRANCESCO GABBANI

Il primo show amico dell’ambiente
della televisione italiana

Con la partecipazione di Nino Frassica e Mario Tozzi
 

Ospiti in studio:

Stefania Sandrelli, Roberto Vecchioni, Chiara Francini, Rosa Chemical, Laura Chiatti e Lorenzo Biagiarelli

Ultimo imperdibile appuntamento con “Ci vuole un fiore” - venerdì 21 aprile 2023, ore 21:30 su Rai1 - il primo show amico dell’ambiente della televisione italiana condotto da Francesco GabbaniUn one man show che unisce la leggerezza del varietà con la tematica, sempre più urgente, dell’ecosostenibilità.

Focus del programma le tematiche ambientali, protagoniste del dibattito mondiale affrontate da Gabbani con un linguaggio diretto e efficace al fine di sensibilizzare, attraverso parole, musica e testimonianze, l’opinione pubblica sulle tematiche legate all’ambiente e su, come, ognuno di noi, partendo da una piccola scelta quotidiana, possa contribuire a preservare il futuro di questo nostro meraviglioso Pianeta.

Anche in questa puntata le divertenti incursioni di Nino Frassica e i momenti di approfondimento con Mario Tozzi. Inoltre un parterre di grandi ospiti porta in studio un fiore simbolico, una dedica d’amore alla Madre Terra: da Stefania Sandrelli, Roberto Vecchioni fino a Chiara FranciniRosa ChemicalLaura Chiatti e Lorenzo Biagiarelli.

Gabbani ballerà, duetterà, interpreterà alcuni dei suoi maggiori successi e brani di altri grandi cantautori. Per farloporterà la sua band arricchita da alcuni musicisti e da tre coriste e sarà inoltre presente un corpo di ballo inclusivo e lontano dagli stereotipi composto da 8 ballerini, con le coreografie di Luca Paoloni. 

Tra le novità di questa edizione uno studio completamente rinnovato che regalerà al pubblico un’esperienza totalmente immersiva, un vero e proprio viaggio nella natura, mostrandola in tutta la sua bellezza.

Ci vuole un fiore” è una produzione di Rai 1, in collaborazione con Ballandi. Un programma di Lucio Wilson e Francesco Gabbani, scritto con Carmelo La RoccaDuccio ForzanoAdriano RoncariGiacomo BerdiniManuela MazzocchiMatteo Catalano.

La regia è di Duccio Forzano; scenografia di Gennaro Amendola; direttore musicale Valeriano Chiaravalle; coreografie di Luca Paoloni. Produttore esecutivo per Rai1 Rossella Arcidiacono. Produttore esecutivo per Ballandi Luca Catalano.

martedì 18 aprile 2023

NEWS

 

FRANCESCO GABBANI

IN CARRARA

Finalmente a casa”

9 settembre 2023

CARRARA FIERE

UN CONCERTO EVENTO SPECIALE 

NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

SONO APERTE LE PREVENDITE

Sabato 9 settembre 2023 Francesco Gabbani terrà un concerto/evento speciale il giorno del suo compleanno, nella sua città.

Ma non sarà solo un concerto come gli altri o una delle date del tour estivo che farà, bensì un qualcosa di diverso e di speciale che Gabbani sogna di pianificare da anni. Per questo è stata scelta una location capace di accogliere al meglio una grande quantità di persone in un grande spazio in cui verranno allestite aree di ristoro sul modello di grandi festival internazionali. Un appuntamento speciale, insomma, dove Gabbani conta di radunare tutto il suo pubblico coinvolgendo i suoi concittadini e di poter dare, nel tempo, una continuità e una cadenza fissa periodica. 

L'allestimento prevedrà un grande palco e il concerto radunerà una formazione arricchita, una scaletta appositamente studiata per l'occasione, una produzione scenografica e una scrittura dello storyboard a sé santi

Questa data sarà l’occasione per ripercorrere assieme la mia storia artistica” racconta Gabbani “sarà il concerto più lungo che abbia mai fatto e vorrei far ascoltare molte delle canzoni che ho composto proprio a Carrara. Un viaggio nel tempo, insomma, per scoprire la mia storia emotiva legata a Carrara, tradotta in termini di racconto musicale del mio percorso artistico, e per scoprire la città come ingrediente fondamentale per la mia dimensione cantautorale.”.

La scelta di fare un concerto a Carrara ha, per Gabbani, un significato del tutto speciale. Rappresenta il cementare ulteriormente il senso di appartenenza verso la sua città, unita al desiderio di festeggiare lo scorrere del tempo assieme ai suoi supporters, che per lui sono una famiglia, da accogliere nel luogo che per lui è casa.

Dopo l’esperienza del 2016 non avevo più avuto l’occasione di esibirmi con un concerto nella città in cui sono nato” continua Gabbani “Riuscire oggi a poter annunciare questa data è un qualcosa che mi riempie di gioia e che ribadisce il legame indissolubile con il mio territorio, dove ho scelto di continuare a vivere. Fare quindi a Carrara questo evento, nel giorno in cui sono nato, ha un valore sentimentale, per godere di questa cosa assieme alla mia gente, ma non solo: mi auguro che questa giornata possa attrarre i miei supporters, affinché nella condivisione del concerto, possano conoscere la terra nella quale sono cresciuto, sia artisticamente che come uomo, e che ancora oggi sa emozionarmi quotidianamente, con le sue bellezze contenute tra il mare e le Alpi Apuane. Una dimensione emotiva che intendo condividere con tutti coloro che interverranno a questo incontro.

L'impegno di Gabbani sarà anche quello di generare un indotto, ovvero una ulteriore ricaduta positiva sul territorio “La maggior parte di coloro che lavoreranno attorno alla manifestazione saranno persone del posto e mi auguro possa essere anche un'opportunità per far conoscere, a coloro che verranno ad assistere al concerto, un territorio che ha così tanto da offrire. Inoltre, un’altra idea alla quale stiamo lavorando, sarà quella di devolvere parte dell’incasso derivante dai biglietti per piantare nuovi alberi nelle pinete attorno all’evento.“

FRANCESCO GABBANI IN CARRARA è prodotto da Artist First e i biglietti sono disponibili in prevendita su:https://www.ticketone.it/event/francesco-gabbani-carrara-fiere-16925817/